Tu sei qui: Notizie, LifestyleOspedale Nocera, FIALS denuncia la grave carenza di ostetriche: "Rischio per pazienti e personale"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 12:32:02
"Una situazione insostenibile che mette a rischio la sicurezza delle pazienti e degli operatori sanitari". Così Carlo Lopopolo, segretario della FIALS Salerno, denuncia la grave carenza di personale ostetrico all'interno dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore.
"Attualmente, il numero di ostetriche in servizio è insufficiente per garantire i turni H24 nei diversi reparti, dalla Sala Parto alla Sala Operatoria, dal Reparto al Triage", spiega Lopopolo, sottolineando che "molte delle professioniste sono in congedo per maternità, usufruiscono di permessi previsti per legge o sono in attesa di trasferimento, riducendo drasticamente la copertura operativa".
La FIALS segnala episodi preoccupanti verificatisi nei giorni 26 e 27 febbraio e il 3 marzo, quando "il reparto ha operato con sole tre ostetriche e un OSS", una condizione che, secondo il sindacato, "aumenta il rischio clinico e compromette la gestione delle emergenze".
"Questo sovraccarico di lavoro incide pesantemente sulle condizioni delle ostetriche, che si trovano costrette a turni massacranti, con il pericolo di un incremento delle richieste di trasferimento e delle malattie professionali", avverte Lopopolo. "Non possiamo accettare che una situazione così delicata venga ignorata, mentre le lavoratrici sono esposte a un livello di stress inaccettabile".
Il sindacato richiama l'attenzione sul mancato rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza, previsti dal DM 70/2015: "La normativa impone standard di sicurezza nei punti nascita e nei reparti di Ostetricia e Ginecologia. La situazione attuale viola tali principi, esponendo le pazienti a rischi evitabili".
Per questo, la FIALS chiede alla Direzione Aziendale "misure immediate" per ripristinare un numero adeguato di ostetriche e garantire un servizio efficiente. "Chiediamo il rispetto dei carichi di lavoro sostenibili, evitando il ricorso sistematico a straordinari e doppi turni", afferma Lopopolo, aggiungendo che "è urgente attivare procedure di assunzione o mobilità per sopperire alla carenza attuale".
"Se non ci saranno risposte concrete, siamo pronti a intraprendere ogni azione sindacale necessaria per tutelare il personale e garantire il diritto delle cittadine a un'assistenza sicura ed efficace", conclude il segretario FIALS, annunciando possibili mobilitazioni nei prossimi giorni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10564107
Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...