Tu sei qui: Notizie, LifestylePalazzo a rischio crollo a Corbara, stop a tir e pullman (eccetto i bus Sita) sulla SP2
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 12:55:54
Il 25 novembre il Comando dei Vigili del Fuoco è intervenuto a Corbara, in via Tenente Lignola, per verificare la stabilità di una palazzina di sei piani. Un pilastro di sostegno ha evidenziato un'anomala deformazione, costringendo i tecnici ad attivare immediatamente misure precauzionali. Sul posto è intervenuto anche un funzionario dei Vigili del Fuoco per valutare l'entità del rischio di crollo dello stabile.
Dopo un confronto tra le autorità competenti, è stata disposta l'evacuazione precauzionale di 15 famiglie residenti nel fabbricato, per un totale di 13 nuclei.
A seguito dell'evento, il anche il sindaco Pietro Pentangelo ha firmato il 26 novembre un'ordinanza urgente per vietare il transito ai mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate, con altezza superiore a 3 metri e lunghezza oltre i 6 metri, sulla strada provinciale che collega Corbara al Valico di Chiunzi e alla Costiera Amalfitana, ad eccezione dei bus Sita.
"La disposizione è necessaria per garantire la sicurezza della viabilità e dei cittadini, in attesa di completare le verifiche tecniche sull'immobile interessato dall'instabilità," ha dichiarato Pentangelo.
L'episodio ha provocato grande preoccupazione tra i residenti, ma il Comune ha attivato un punto informativo presso gli uffici sociali per assistere le famiglie evacuate e fornire il supporto necessario. "Faremo tutto il possibile per garantire il sostegno e il ritorno alla normalità delle famiglie coinvolte," ha concluso il sindaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100918109
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...