Tu sei qui: Notizie, LifestyleParigi, è morto il rifugiato iraniano Nasseri: ispirò il film The Terminal
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 novembre 2022 21:03:19
Secondo quanto annunciato da un rappresentante dell'aeroporto parigino, Mehran Karimi Nasseri - rifugiato iraniano - è morto oggi per cause naturali, poco prima di mezzogiorno: Nasseri, 76 anni, è deceduto nel Terminal 2F al Charles de Gaulle di Parigi.
La sua storia fu resa celebre in tutto al mondo dalla trasposizione cinematografica: "The terminal" con la regia di Steven Spielberg e con Tom Hanks come protagonista.
Nato nel 1945 a Masjed Soleiman, nella provincia iraniana del Khuzestan, il rifugiato era arrivato all'aeroporto parigino nel novembre 1988, dopo aver viaggiato a Londra, Berlino e Amsterdam alla ricerca della madre.
Era stato espulso da ogni altro Paese in cui era atterrato perché non era in grado di produrre i documenti corretti.
All'aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle era cresciuta nel tempo intorno a lui una rete di supporto informale, che gli ha fornito cibo e assistenza medica insieme a libri e una radio. Nel 1999, gli e' stato concesso lo status di rifugiato e il diritto di rimanere in Francia.
Dal 2004 il rifugiato iraniano era diventato un personaggio noto in tutto il mondo - come detto - grazie al film di Spielberg con protagonista Tom Hanks: Mehran Karimi Nasseri aveva ricevuto un compenso per il film, che aveva in gran parte speso. Da qualche settimana era tornato a vivere a Roissy.
La sua storia ispirò non soltanto Spielberg ma - prima di lui, già nel 1994 - anche il regista francese Philippe Lioret, che girò 'Tombé du ciel' (Caduto dal cielo). Due anni dopo il film di Spielberg, nel 2006, sir Alfred lasciò l'aeroporto, direzione ospedale, poi un ricovero per senzatetto Emmaus.
Con i risparmi che aveva accumulato ha vissuto in albergo fino a qualche settimana prima di tornare a morire in quella che ormai era casa sua: l'aeroporto.
Fonte foto: Flickr
Fonte: Booble
rank: 101013101
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...