Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Marcella martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Parole come pietre": il monito poetico di Raffaela Amato

Notizie, Lifestyle

Poesia, Sonetto, Monito, Parole, Dialogo

"Parole come pietre": il monito poetico di Raffaela Amato

In un tempo in cui il dibattito si fa spesso scontro e l’ascolto è sempre più raro, questa poesia risuona come un monito attuale alla responsabilità e al rispetto nel dialogo.

Inserito da (Admin), martedì 8 aprile 2025 12:14:01

Nel suo sonetto caudato, Raffaela Amato, poetessa per passione e diletto, ci invita a riflettere sul peso delle parole nella nostra epoca, dominata dalla comunicazione impulsiva e spesso violenta. Con un'immagine semplice ma potente, quella di una bottiglia di spumante che una volta stappata non può più essere richiusa, l'autrice paragona l'effetto delle parole dette con leggerezza o rabbia al fluire irrefrenabile di bollicine che invadono lo spazio e lasciano traccia. In un tempo in cui il dibattito si fa spesso scontro e l'ascolto è sempre più raro, questa poesia risuona come un monito attuale alla responsabilità e al rispetto nel dialogo.

 

Parole come pietre

Quando apri una bottiglia di spumante
subito dopo che hai dato la stura
esce e ribolle il liquido frizzante
e intorno si diffonde oltremisura.

Si disperde la parte esuberante
e reimmetterla poi sotto chiusura
inutile è nonché defatigante
anche se poni la massima cura.

Questo mi fa pensare ai nostri tempi
e a tutte le parole adoperate
- di cui potrei portare mille esempi -

che brutalmente vengono scagliate
in ogni direzion con tanti scempi
delle regole ormai consolidate.

Ogni parola usata con violenza
è un danno alla civile convivenza

perché una volta che essa è stata detta
non torna indietro ma sospesa aspetta:

resta in attesa se invertir la rotta
o prepararsi ad ingaggiar la lotta.

Se arrivano parole di rinforzo
di pace si vanifica ogni sforzo.

(Raffaela Amato)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106212105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Disciplinare di produzione vini DOC “Costa d'Amalfi”: tensioni su ampliamento ad Agerola

Due assemblee del consorzio Vini DOC "Costa d'Amalfi" presieduto dal produttore vitivinicolo Andrea Ferraioli sono finite con un nulla di fatto. La prima riunione, prevista per martedì 25 giugno alle ore 21 presso la Comunità Montana di Tramonti, non si è nemmeno svolta. I cancelli della sede sono rimasti...

Notizie, Lifestyle

Tui e Rocco di “Viaggiando in Asia” innamorati della Costiera Amalfitana: «Un sogno ad occhi aperti»

Rocco Giacobbe e la sua compagna Tui, volti e anima della popolarissima pagina Facebook e Instagram "Viaggiando in Asia" (445.712 follower su Facebook e 188.899 su Instagram), il 24 giugno sono approdati in Costiera Amalfitana. E se ne sono perdutamente innamorati. I loro post, poetici e coinvolgenti,...

Notizie, Lifestyle

“’Na funtanella a Vietri sul Mare”: sabato la presentazione del libro di Pasquale Abbate

Un viaggio in versi tra le bellezze, i suoni e i ricordi di Vietri sul Mare. Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 11.00 nell'aula consiliare del Comune il libro di poesie "'Na funtanella a Vietri sul Mare" scritto dal poeta puteolano Pasquale Abbate. La raccolta celebra la città costiera in tutta...

Notizie, Lifestyle

Amalfi accoglie Alessandro Nesta: il campione di nuovo in campo con i giovani del Centro di Solidarietà

È ormai diventata una tradizione attesa e gradita: Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana, e anche quest'anno non ha voluto rinunciare alla classica partitella con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, oggi allenatore, si è unito al gruppo storico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno