Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestylePositano, prosciolto il consigliere Vito Mascolo querelato dal Comune per diffamazione

Notizie, Lifestyle

Positano, Costiera amalfitana, politica

Positano, prosciolto il consigliere Vito Mascolo querelato dal Comune per diffamazione

Il GIP del Tribunale di Salerno, Giovanna Pacifico, con la sentenza n.35/29 pubblicata ieri, 29 gennaio, ha deciso di non rinviare a giudizio il consigliere, dichiarandolo «non punibile in quanto la sua condotta è scriminata dall’esercizio del diritto di critica»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 15:27:00

È stato prosciolto Vito Mascolo, consigliere di minoranza del Comune di Positano, che era stato querelato a causa di un post pubblicato il 29 aprile 2023 su Facebook, che la Giunta comunale aveva definito "diffamatorio" nonché "gravemente lesivo del decoro, del buon nome e dell'immagine del Comune di Positano".

Il post "incriminato" è una lettera aperta in cui il consigliere comunale aveva denunciato l'overtourism e l'invivibilità che comporta, tra «traffico, folle di turisti, mancanza di spazi pubblici, costante emergenza sanitaria, invivibilità e conseguente scomparsa della nostra comunità», con relative immagini a corredo di quanto affermato.

«Dicevano libertà, ma intendevano chiudere entrambi gli occhi su concessioni, parcheggi selvaggi, abusi edilizi. Questo è stato il loro mantra, ovviamente declinato di volta in volta a seconda del richiedente. Sei un mio sostenitore? Libertà concessa! Non sei un mio sostenitore? Mi dispiace, bisogna rispettare le regole ...ma se alle prossime elezioni mi voterai, potremmo aiutarti!» è, nello specifico, il passaggio che ha fatto scattare la denuncia per diffamazione.

Vito Mascolo, difeso dagli avvocati Immacolata Garofano e Sergio Mascolo, è riuscito a dimostrare che la sua lettera aperta non avesse contenuto diffamatorio, ma fosse stata estesa nell'esercizio del diritto di critica politica.

Il GIP del Tribunale di Salerno, Giovanna Pacifico, con la sentenza n.35/29 pubblicata ieri, 29 gennaio, ha deciso di non rinviare a giudizio il consigliere, dichiarandolo «non punibile in quanto la sua condotta è scriminata dall'esercizio del diritto di critica. Ebbene, con riferimento specifico al diritto di critica politica - che qui si rileva - si osserva che il rispetto della verità del fatto assume rilievo limitato, necessariamente affievolito rispetto alla diversa incidenza sul versante del diritto di cronaca, in quanto la critica, quale espressione di opinione meramente soggettiva, ha per sua natura carattere congetturale, che non può, per definizione, pretendersi rigorosamente obiettiva ed asettica».

«Dunque, in tema di diffamazione a mezzo stampa - si legge nella sentenza -, la sussistenza dell'esimente del diritto di critica presuppone, per sua stessa natura, la manifestazione di espressioni oggettivamente offensive della reputazione altrui, la cui offensività possa, tuttavia, trovare giustificazione nella sussistenza del diritto di critica, a condizione che l'offesa non si traduca in una gratuita ed immotivata aggressione alla sfera personale del soggetto passivo ma sia contenuta nell'ambito della tematica attinente al fatto dal quale la critica ha tratto spunto, fermo restando che, entro tali limiti, la critica, siccome espressione di valutazioni puramente soggettive dell'agente, può anche essere pretestuosa ed ingiustificata, oltre che caratterizzata da forte asprezza».

Il consigliere può tirare un respiro di sollievo, ma ripercorre gli attimi in cui, dopo aver scoperto della querela, è stato pervaso da «una brutta sensazione, qualcosa che non mi aspettavo e che mi ha ferito. Sono stato chiamato da un ispettore, costretto a nominare un avvocato, mi sono recato a Salerno in Questura e ho vissuto lunghi mesi in attesa di capire cosa mi sarebbe successo. (Il reato di diffamazione può essere punito con il risarcimento e, talvolta, addirittura con il carcere)».

Dopo la sentenza di proscioglimento, Mascolo fa un'analisi dei fatti: «Per un post critico nei confronti dell'Alba della Libertà, il Sindaco ha riunito la Giunta per chiedere l'autorizzazione a querelarmi a nome e per conto del Comune di Positano, quindi il Comune di Positano ha nominato un avvocato (pagato con i soldi dei cittadini) e mi ha querelato, io ho nominato un avvocato, almeno un ispettore e due giudici (sempre pagati con i nostri soldi) hanno dedicato il loro tempo al mio caso, quasi un anno dopo l'inizio di questa storia vengo prosciolto».

Quindi, si rivolge agli amministratori: «Quando ricevete delle critiche, riunite la Giunta per analizzare e risolvere i problemi che vengono esposti, non per querelare chi vi fa notare che qualcosa deve essere migliorato. E se proprio volete querelare qualcuno, magari fatelo a nome vostro e con i vostri soldi».

«Un immenso grazie a chi in questi mesi non mi ha mai fatto sentire solo, a chi ha interpretato una querela nei miei confronti come una querela a tutto il gruppo "Su Per Positano". Avevamo ragione, stavamo solo criticando e per il GIP è un nostro diritto. Per il mandato che abbiamo ottenuto, è un nostro dovere!», chiosa.

 

Leggi anche:

"Post diffamatorio nei confronti del Sindaco e lesivo dell'immagine di Positano", Comune querela consigliere di minoranza che denunciava overtourism

Overtourism e invivibilità a Positano, la lettera aperta del consigliere Vito Mascolo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vito Mascolo<br />&copy; Su per Positano Vito Mascolo © Su per Positano

rank: 105315109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Ad Amalfi personaggi e vessilli delle Repubbliche Marinare risplendono in quattro opere ceramiche

Quattro vasi artistici in ceramica vietrese per celebrare le Repubbliche Marinare d’Italia. Opere uniche, caratterizzate da uno stile che fonde la tradizione vietrese con un approccio innovativo e concettuale attraverso cui l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha inteso omaggiare...

Notizie, Lifestyle

Lo spot di Thule narra l’amore tra due bagagli smarriti nella magia della Costiera Amalfitana /VIDEO

Di Maria Abate Una coppia di turisti viaggia a bordo di un apecar lungo le stradine della Costiera: si vede Amalfi, poi Scala, Ravello. Ma poi uno dei due bagagli rotola via lungo la strada in discesa, fino ad arrivare ad Atrani, nella Piazzetta Umberto I. Nonostante le peripezie, intatto. Si fa notte,...

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare, al via i lavori per la nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina

Un nuovo presidio di sicurezza prenderà forma a breve nella frazione Marina di Vietri sul Mare. Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città, è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri, alla presenza del sindaco Giovanni...

Notizie, Lifestyle

Pagani, al via la riqualificazione dello stadio Marcello Torre: così sarà pronto per la Serie B

Lo stadio Marcello Torre di Pagani presto sarà sottoposto alla tanto attesa riqualificazione del campo da calcio con lavori di omologazione alla Serie B, con realizzazione del nuovo tappeto di gioco in erba sintetica di ultima generazione, e modifiche alla pista di atletica con introduzione di nuove...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno