Tu sei qui: Notizie, LifestylePremio Caputo 2024 - "Farina, arte e anima" in mostra dal 5 al 25 novembre
Inserito da (Admin), sabato 9 novembre 2024 12:48:19
È stata effettuata il 5 novembre, alle ore 16.00, presso le sale della Fondazione del Banco di Napoli, l'apertura al grande pubblico della mostra "Farina, arte e anima", con l'esposizione di opere create dai giovani studenti e dai neodiplomati dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, realizzate in occasione del primo "Premio Caputo", istituito per il centenario dell'azienda, con l'obiettivo di affermarne l'impegno nel promuovere l'arte e il talento delle nuove generazioni.
Questo viaggio nell'arte è dedicato a chi ogni giorno esegue opere da gustare: pizzaiuoli, pasticceri, chef, panettieri, operatori del gusto che utilizzano ciascuno, in base alle varie tipologie di prodotto, una delle farine del Mulino Caputo, la farina dai mille colori.
Due mondi, quello della gastronomia e dell'arte, che potrebbero sembrare lontani ma che, invece, hanno molti punti di contatto, tra cui: creatività, innovazione e tecnica.
Il Premio Caputo è stato Ideato da Valore Italia in sinergia con Mulino Caputo e in collaborazione l'Accademia di Belle Arti di Napoli, con il contributo dell'Ufficio Patrimonio Artistico e Culturale diCassa Depositi e Prestiti e della Fondazione Banco di Napoli.
Il tema è declinato attraverso differenti discipline artistiche: dalla scultura alla pittura, dai video alla fotografia fino alle tecniche extramediali e alle installazioni.
"Fare impresa e creare opere sono due mondi che hanno in comune la medesima missione" ha sottolineato il Ceo del Mulino, Antimo Caputo: "Quella dinutrire l'animo e nutrire i corpi, due azioni che possono e devono procedere di pari passo. Siamo felici di aver dato vita a questa collaborazione in occasione dei cento anni di vita del nostro mulino, in un percorso che continueremo a sostenere anche in futuro, avendo trovato dei partner straordinari"
Le opere rimarranno in esposizione fino al 25 novembre, con entrata libera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10398102
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...