Tu sei qui: Notizie, LifestylePremio Elvira Coda Notari 2025: Cava de' Tirreni celebra i 150 anni della pioniera del cinema
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 11:16:35
In occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda Notari, la prima regista donna italiana, l'Associazione Culturale Nessuno e Centomila, in collaborazione con la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, presenta la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025, che si terrà a Cava de' Tirreni dal 21 al 24 maggio 2025.
La manifestazione rientra nel cartellone degli eventi promossi dal Comune di Cava de' Tirreni per rendere omaggio a una figura rivoluzionaria del cinema muto italiano. Tra i momenti più attesi, la consegna del Premio Elvira Coda Notari 2025 a una donna che ha saputo distinguersi per il proprio contributo al cinema italiano.
Lo Short Film School Fest è un concorso internazionale dedicato a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, scuole internazionali (partecipanti dai 12 ai 19 anni) e filmmakers emergenti, sia italiani che stranieri. L'obiettivo del festival è quello di promuovere la creatività e il lavoro di squadra attraverso la realizzazione di cortometraggi.
L'evento si articola in quattro sezioni:
Le opere saranno valutate da una giuria tecnica composta da esperti del settore e da una giuria popolare, che includerà il pubblico presente durante la proiezione finale. Saranno assegnati premi per miglior cortometraggio, sceneggiatura, regia, fotografia, attore e attrice, oltre al Premio della Giuria Popolare.
Nata a Salerno nel 1875, Elvira Coda Notari è stata una pioniera del cinema italiano. Con il marito Nicola, fondò la casa di produzione Dora Film, realizzando oltre 60 pellicole che affrontavano temi sociali e morali con uno stile realistico e innovativo. Il suo contributo ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema, aprendo la strada alle future generazioni di registi.
Le iscrizioni al concorso sono gratuite e saranno aperte fino al 15 marzo 2025, mentre i cortometraggi completi dovranno essere inviati entro il 30 marzo 2025. Tutte le opere in lingua straniera dovranno essere sottotitolate in italiano.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.shortfilmschoolfest.com.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10617107
La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...
L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ha emanato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare N.35/2025 che è entrata in vigore dal 16 maggio u.s., dopo un approfondito lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento diretto del personale operante quotidianamente sul territorio, e, soprattutto,...
Il Comune di Positano, con Ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, ha disposto l'istituzione del divieto di sosta sulla Strada Provinciale 425 Montepertuso/Nocelle, per consentire l'esecuzione di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. L'intervento interesserà il tratto da via Corvo al parcheggio...
Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani...