Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestylePremio Elvira Coda Notari 2025: Cava de' Tirreni celebra i 150 anni della pioniera del cinema

Notizie, Lifestyle

Al via la prima edizione dello Short Film School Fest

Premio Elvira Coda Notari 2025: Cava de' Tirreni celebra i 150 anni della pioniera del cinema

Un festival internazionale di cortometraggi per studenti e filmmakers emergenti, con un riconoscimento speciale dedicato alla prima regista donna italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 11:16:35

In occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda Notari, la prima regista donna italiana, l'Associazione Culturale Nessuno e Centomila, in collaborazione con la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, presenta la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025, che si terrà a Cava de' Tirreni dal 21 al 24 maggio 2025.

La manifestazione rientra nel cartellone degli eventi promossi dal Comune di Cava de' Tirreni per rendere omaggio a una figura rivoluzionaria del cinema muto italiano. Tra i momenti più attesi, la consegna del Premio Elvira Coda Notari 2025 a una donna che ha saputo distinguersi per il proprio contributo al cinema italiano.

Lo Short Film School Fest è un concorso internazionale dedicato a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, scuole internazionali (partecipanti dai 12 ai 19 anni) e filmmakers emergenti, sia italiani che stranieri. L'obiettivo del festival è quello di promuovere la creatività e il lavoro di squadra attraverso la realizzazione di cortometraggi.

L'evento si articola in quattro sezioni:

  • Scuole secondarie di primo grado
  • Scuole secondarie di secondo grado
  • Scuole internazionali
  • Filmmakers emergenti (maggiorenni)

Le opere saranno valutate da una giuria tecnica composta da esperti del settore e da una giuria popolare, che includerà il pubblico presente durante la proiezione finale. Saranno assegnati premi per miglior cortometraggio, sceneggiatura, regia, fotografia, attore e attrice, oltre al Premio della Giuria Popolare.

 

Il programma del festival

  • Mercoledì 21 maggio: Proiezione dei cortometraggi finalisti delle scuole secondarie di primo grado.
  • Giovedì 22 maggio: Proiezione dei finalisti delle scuole secondarie di secondo grado.
  • Venerdì 23 maggio: Proiezione dei finalisti delle scuole internazionali e dei filmmakers emergenti.
  • Sabato 24 maggio: Cerimonia di premiazione e proiezione dei cortometraggi vincitori.

 

Un omaggio a Elvira Coda Notari

Nata a Salerno nel 1875, Elvira Coda Notari è stata una pioniera del cinema italiano. Con il marito Nicola, fondò la casa di produzione Dora Film, realizzando oltre 60 pellicole che affrontavano temi sociali e morali con uno stile realistico e innovativo. Il suo contributo ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema, aprendo la strada alle future generazioni di registi.

Le iscrizioni al concorso sono gratuite e saranno aperte fino al 15 marzo 2025, mentre i cortometraggi completi dovranno essere inviati entro il 30 marzo 2025. Tutte le opere in lingua straniera dovranno essere sottotitolate in italiano.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.shortfilmschoolfest.com.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cinema<br />&copy; Foto da Pexels Cinema © Foto da Pexels

rank: 10588103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Atrani accoglie il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Siravo: «Un dialogo tra bellezza e identità»

Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...

Notizie, Lifestyle

Sicurezza e cultura, il Ministro dell'Interno incontra i ragazzi al Giffoni Film Festival

Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...

Notizie, Lifestyle

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...

Notizie, Lifestyle

Investimento da 260mila euro per la riqualificazione dell’edificio scolastico "De Lorenzo - Vico" a Nocera Inferiore

Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno