Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleProcessione subacquea alla Grotta dello Smeraldo: GO Sub Salerno con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri /foto

Notizie, Lifestyle

Il presepe sommerso nella Grotta dello Smeraldo in Costiera Amalfitana

Processione subacquea alla Grotta dello Smeraldo: GO Sub Salerno con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri /foto

A causa di un guasto tecnico, solo il reparto subacqueo dei Carabinieri ha potuto partecipare alla processione raggiungendo il presepe sommerso. Grande partecipazione e unione, nonostante le difficoltà, con il sostegno dell'associazione Go Sub Salerno

Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 18:33:50

Conca dei Marini, 8 dicembre 2024 - Un imprevisto tecnico non ha fermato la tradizione della processione subacquea alla Grotta dello Smeraldo, che si è tenuta ieri, sabato 7 dicembre, grazie alla collaborazione tra il reparto subacqueo dei Carabinieri e il Gruppo Operativo Subacqueo Salerno (Go Sub Salerno). L'ascensore guasto ha impedito l'accesso alla grotta a numerosi sub accorsi da ogni parte d'Italia e dall'estero. Con i sub del reparto speciale, anche il Capitano Alessandro Bonsignore, comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, è sceso personalmente in acqua, rendendo omaggio alla Sacra Famiglia sommersa.

La base logistica dell'evento è stata l'Hotel "La Bussola" di Amalfi, che ha ospitato le attività del programma, tra cui due concorsi di fotografia estemporanea intitolati "Sopra e sotto il mare della Costa d'Amalfi" e "Sopra... il mare della Costa d'Amalfi", entrambi dedicati a catturare la bellezza terrestre e subacquea del territorio.

La processione, che si è svolta eccezionalmente a metà mattinata e si è conclusa verso le 13, ha visto una partecipazione ridotta ma altamente simbolica. Per la prima volta, l'Arma dei Carabinieri ha collaborato attivamente all'evento, sottolineando l'importanza di preservare questa tradizione, simbolo di fede e identità per la comunità costiera e non solo.

Le gare fotografiche: creatività sotto e sopra il mare
L'evento ha avuto inizio venerdì 6 dicembre con due importanti concorsi fotografici: "Sopra e sotto il mare della Costiera Amalfitana" e "Sopra il mare della Costiera Amalfitana", entrambe gare articolate che hanno impegnato i fotografi per 24 ore, dalle 9 di venerdì alle 9 di sabato.
Nella prima competizione, i partecipanti hanno dovuto realizzare tre scatti subacquei e tre scatti esterni, affrontando le sfide tecniche delle immersioni e le condizioni atmosferiche. Nella seconda gara, dedicata agli scatti esterni, i fotografi hanno dovuto catturare la bellezza della Costiera Amalfitana con tre immagini evocative.

Per "Sopra e sotto il mare della Costiera Amalfitana" i primi tre classificati sono nell'ordine: Stefano Colombo, Claudio Zori e Franco Pedrelli.

Mentre per "Sopra il mare della Costiera Amalfitana" sul podio sono arrivati: Annalisa Costa, Andrea Ferrari e Irene Lorieri.

La premiazione dei bambini: un Natale visto dai più piccoli

La giornata di sabato ha visto anche un momento di grande gioia e coinvolgimento per i più piccoli nella chiesa di Santa Maria di Grado, adiacente al Monastero di Santa Rosa. Per la prima volta, di concerto con l'amministrazione del Comune di Conca dei Marini, i bambini della scuola primaria sono stati premiati per i loro disegni natalizi, esposti accanto all'altare. Questo concorso, intitolato "Natale in Costa d'Amalfi", ha offerto ai giovani artisti l'opportunità di raccontare il loro Natale attraverso i colori e la fantasia, regalando emozioni ai presenti.

Il Capitano Bonsignore ha sottolineato: "La nostra partecipazione è un gesto di vicinanza al territorio e ai valori di fede che tengono unita la comunità della Costiera Amalfitana. Nonostante le difficoltà tecniche, siamo orgogliosi di aver reso omaggio alla Sacra Famiglia e di aver contribuito a mantenere viva questa preziosa tradizione."

Anche Alberto Vitale, Presidente dell'associazione Go Sub Salerno, ha espresso il suo rammarico per l'inconveniente tecnico: "Ci dispiace per i tanti sub venuti anche da fuori confine che non hanno potuto immergersi. Tuttavia, siamo felici per la grande partecipazione e, soprattutto, per il prezioso supporto dell'Arma dei Carabinieri, che grazie al Capitano Bonsignore ha nuovamente preso parte attivamente a questa iniziativa. Un segnale forte di sinergia, collaborazione e vicinanza al territorio. Un ringraziamento doveroso all'assessore alla cultura di Conca dei Marini, la dottoressa Maria Anastasio, che in pochissimo tempo è riuscita a realizzare qualcosa di veramente speciale. Infine, permettetemi di ringraziare la persona che rende possibile tutto ciò da ben 56 anni ovvero il dott. Giuseppe Di Lieto, proprietario dell'hotel "La Bussola" che mette a disposizione la struttura come base logistica per lo svolgimento dell'intera manifestazione"

La Santa Messa, inizialmente prevista sul piazzale antistante la grotta e celebrata da Fra Marcus Reichenbach, è stata spostata nella Chiesa di San Pancrazio a Conca dei Marini, dove si è riunita la comunità per un momento di preghiera e raccoglimento. Fra Marcus, guida spirituale del gruppo GO Sub, ha dovuto rinunciare al consueto tuffo in acqua che, storicamente, apriva la tradizionale processione al presepe sommerso.

La Grotta dello Smeraldo e il suo presepe sommerso continuano a essere un simbolo unico della spiritualità natalizia, nonostante le sfide, grazie al contributo di istituzioni e associazioni unite per preservare questa tradizione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103712103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...