Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestylePubblicato bando per la concessione del Faro di Capo d’Orso a Maiori: offerte entro il 14 maggio

Notizie, Lifestyle

Un'opportunità di valorizzazione per il patrimonio pubblico: il Faro di Capo d’Orso cerca un nuovo gestore

Pubblicato bando per la concessione del Faro di Capo d’Orso a Maiori: offerte entro il 14 maggio

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’Avviso di concessione per la valorizzazione del Faro di Capo d’Orso a Maiori. L’immobile storico, risalente al 1882, potrà essere destinato ad attività turistiche, culturali e di scoperta del territorio. Le offerte dovranno essere presentate entro il 14 maggio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 08:53:56

L'Agenzia del Demanio ha pubblicato un Avviso di concessione per la valorizzazione del Faro di Capo d'Orso, sito nel Comune di Maiori (SA), lungo la Costiera Amalfitana. L'immobile, di proprietà dello Stato e vincolato per il suo valore storico-architettonico, sarà assegnato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

 

Caratteristiche dell'immobile

Il faro, costruito nel 1882, si sviluppa su una superficie fondiaria di 1.450 mq, con un'area edificata di 373 mq. La struttura, recentemente ristrutturata, è composta da tre corpi di fabbrica distinti: due magazzini e l'edificio principale, articolato su due piani e originariamente destinato ad alloggio del fanalista. Il complesso si affaccia a strapiombo sul mare ed è accessibile tramite un percorso gradonato immerso nella macchia mediterranea.

Il faro è soggetto a vincoli di tutela storico-architettonica e paesaggistica ed è situato nella zona B (Area di Riserva Generale) del Parco Regionale dei Monti Lattari. La lanterna è tuttora in uso alla Marina Militare.

 

Un faro per il turismo sostenibile

L'obiettivo del bando è inserire il Faro di Capo d'Orso in un circuito di valorizzazione del patrimonio pubblico, con la finalità di promuovere il turismo sostenibile e le attività socio-culturali legate alla scoperta del territorio. Tra le destinazioni d'uso previste figurano attività turistico-ricettive, culturali, di ristorazione, enogastronomia, eventi, ricerca, escursioni e progetti di salvaguardia ambientale.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto nazionale Valore Paese Italia, volto alla valorizzazione del patrimonio pubblico in ottica sostenibile, con il coinvolgimento di partner privati per il rilancio economico e sociale dei territori italiani.

 

Dettagli del bando

  • Ente appaltante: DT Campania
  • Numero di lotti in gara: 1
  • Data di pubblicazione: 27 novembre 2024
  • Termine per la presentazione delle offerte: 14 maggio 2025 alle ore 12:00
  • Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
  • Durata della concessione: da un minimo di 6 a un massimo di 50 anni
  • Responsabile del procedimento: Luca Franzese
  • Email istituzionale: luca.franzese@agenziademanio.it

Le offerte rimarranno valide per un periodo di 240 giorni dalla scadenza del bando. In caso di mancata stipula della concessione entro tale termine, l'Agenzia potrà richiedere una proroga della validità dell'offerta al vincitore o al secondo classificato.

Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per il recupero e la valorizzazione di un luogo di straordinario fascino, nel pieno rispetto della tutela ambientale e della cultura del territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105325103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Battipaglia, successo per il seminario “Autismo ed Inserimento Lavorativo – Progetto Job Coach”

Si è tenuto ieri, 16 maggio, presso la Sala Marchesi dell'Hotel San Luca di Battipaglia, l'evento formativo "Autismo ed Inserimento Lavorativo: Progetto Job Coach", promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua a distinguersi nell'organizzazione di appuntamenti scientifici rivolti ai...

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare, inaugurato a Raito “Il Giardino delle Muse”

È stato inaugurato nel pomeriggio di ieri, 16 maggio, nella frazione Raito di Vietri sul Mare, "Il Giardino delle Muse", un'opera di valore simbolico e comunitario, frutto del recupero di uno spazio da tempo abbandonato, adiacente all'edificio principale di Villa Guariglia. Il progetto, promosso e realizzato...

Notizie, Lifestyle

Esercitazione militare il 20 maggio sul Sentiero degli Dei: impegnato il Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno

Martedì 20 maggio 2025, dalle ore 09:30 alle 14:00 circa, il Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno sarà impegnato in un'esercitazione militare lungo il suggestivo Sentiero degli Dei, con partenza e ritorno previsti da Piazza Paolo Capasso, nella frazione Bomerano di Agerola. L'attività consisterà...

Notizie, Lifestyle

Turismo del benessere: viaggiare per ritrovare se stessi

Il turismo del benessere rappresenta una tendenza in forte crescita, spinta dal desiderio di ritrovare l'equilibrio fisico e mentale attraverso viaggi dedicati al relax, alla cura del corpo e alla rigenerazione interiore. Sempre più persone scelgono destinazioni dove possono concedersi trattamenti spa,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno