Tu sei qui: Notizie, LifestyleQualità della vita, Bologna è la provincia italiana dove si vive meglio
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 dicembre 2022 19:14:11
La qualità della vita nelle province del nostro Paese calcolata sulla base di diversi indicatori da valutare per la 33ma edizione del Sole 24Ore che snocciola conferme ma anche diverse sorprese: come la provincia di Milano che scivola all'ottavo posto perdendo ben 6 posizioni del ranking rispetto allo scorso anno.
La provincia di Bologna, invece, vince grazie a diversi fattori, quali: benessere sociale e culturale, una quasi millenaria tradizione universitaria e poi ricchezza e coesione sociale.
L'indagine, alla 33/esima edizione, fotografa 90 parametri su base provinciale attraverso fonti certificate e li traduce in una classifica che quest'anno vede Bologna in vetta, seguita da Bolzano e Firenze, che scala otto posizioni e torna sul podio dopo molti anni, mentre ultima si conferma Crotone.
Il Trentino Alto Adige resta al top: oltre a Bolzano, c'è il buon piazzamento di Trento che si attesta al quinto posto, mentre Milano - come detto - si posiziona ottava ed è tra le province dove si vive meglio, anche se perde 6 posti rispetto all'anno scorso.
Fa peggio Roma, che si piazza trentunesima, perdendo ben 18 posizioni,
Tra le altre grandi città metropolitane va male Napoli, 98/ma dopo aver perso 8 posti, mentre Salerno è solamente di un gradino più su, collocandosi al 97mo posto e perdendo - così come la provincia partenopea - 8 posti.
La classifica evidenza punti di forza e criticità, e gli shock che il Paese sta attraversando: dopo il Covid, l'inflazione, l'aumento dei costi dell'energia e lo spettro della recessione.
"Dobbiamo soccorre il Mezzogiorno - ha detto a riguardo il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, alla presentazione dell'indagine - e uno degli strumenti è il Pnrr".
Fonte foto:Foto dialex1965daPixabay e Foto diOpenpicsdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 108310108
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...