Tu sei qui: Notizie, LifestyleRaggiunto l'accordo tra il Comune di Amalfi e la FPCGIL: confermati fondi e indennità per il 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 ottobre 2024 08:49:05
Ieri mattina, 17 ottobre, ad Amalfi si è tenuta una delegazione trattante tra il Comune e la FPCGIL Salerno.
L'incontro con la parte pubblica aveva come ordine del giorno la costituzione del Fondo salario accessorio e la relativa ripartizione delle indennità per l'anno 2024 riguardante il personale dipendente.
"Siamo soddisfatti dell'accordo raggiunto, abbiamo finanziato i differenziali stipendiali ex (Progressioni orizzontali) nella misura percentuale del 50% del personale avente diritto; sono stati confermati la turnazione (Polizia Municipale), le specifiche responsabilità, le condizioni di lavoro, la reperibilità, l'indennità di funzione per la Polizia Municipale, nonché la performance individuale e collettiva", ha dichiarato il Segretario Provinciale Alfonso Rianna.
Sono stati, inoltre, riconfermati gli istituti derivanti da specifiche disposizioni di legge a destinazione vincolata (Ufficio Tecnico, Ufficio Tributi, Ufficio Anagrafe, Polizia Municipale).
Nelle "varie ed eventuali", la FPCGIL ha portato all'attenzione della parte pubblica il tema della mancata attribuzione dei buoni pasto agli operatori della Polizia Municipale, facendo osservare che al tavolo di trattative per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali con l'Aran le Organizzazioni Sindacali hanno raggiunto un accordo attraverso una dichiarazione congiunta, e che, per la Polizia Municipale oggetto di turnazione, non è previsto un prolungamento dell'orario di servizio ma solo una pausa di dieci minuti per l'attribuzione del buono pasto, per cui non ci sono ostacoli normativi affinché anche per gli operatori della Polizia Locale avvenga questo riconoscimento previsto dal CCNL, ovviamente nella misura di due settimanali.
Inoltre, sul tema dell'adeguamento del "Regolamento di Polizia Locale a quello Regionale", tema posto dalla FPCGIL già da agosto 2023, la Segretaria comunale ha comunicato che la Comandante ha preparato una bozza di regolamento che invierà alle OO.SS. per eventuali osservazioni, per poi portare la delibera per l'approvazione in Consiglio Comunale.
Infine, la FPCGIL ha chiesto di adeguare, come da contratto, il finanziamento della previdenza complementare per la Polizia Municipale, visto che la normativa vigente prevede che venga finanziata con le entrate riscosse dai proventi contravvenzionali (art. 208 Codice della Strada).
Fonte: Il Vescovado
rank: 107818101
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...