Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, clarisse rifiutano il trasferimento e si barricano nel Monastero: arrivano i Carabinieri

Notizie, Lifestyle

Ravello, Monastero, Santa Chiara, clausura

Ravello, clarisse rifiutano il trasferimento e si barricano nel Monastero: arrivano i Carabinieri

Le tre clarisse rifiutano il trasferimento perché temono l'estinzione dell'istituzione claustrale.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 febbraio 2023 08:44:08

Fino a 60 anni fa il Monastero di Santa Chiara di Ravello ospitava 42 suore di clausura. Ad oggi, nel 2023, ne ospita soltanto tre: Maria Cristina Fiore, 97 anni, suor Angela Maria Punnackal, di nazionalità indiana, e suor Massimiliana Panza, nolana di 46 anni.

Per questo, da due anni aleggia lo spettro della soppressione, contro la quale si sono schierate diverse istituzioni, in primis il Comune.

Il Monastero, infatti, è da oltre sette secoli tra i simboli religiosi e spirituali della Città ed è, inoltre, sede di un pregevole archivio dichiarato di interesse storico nel 2014.

Ieri mattina l'ennesimo affronto per le suore di Ravello: il commissario straordinario del monastero, padre Giorgio Silvestri, e suor Damiana Ardesi, presidente delle Clarisse Urbaniste d'Italia, bussato alle porte del convento per introdurre due nuove suore al posto di due delle tre "ribelli", che sono interessate da un provvedimento di trasferimento fin dallo scorso giugno. Le tre clarisse rifiutano il trasferimento perché temono l'estinzione dell'istituzione claustrale.

Nonostante Padre Giorgio abbia rassicurato le suore che il Monastero non sarà soppresso, nessuna ha aperto il portone. E, così, la delegazione è tornata accompagnata dai Carabinieri. Neanche questo è bastato a ottenere il via libera.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108192104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia: “Stop forzato per la stagione 2025, ma non ci fermiamo”

Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...

Notizie, Lifestyle

Ambiente: anche Sorrento ad Alghero per il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo

Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...

Notizie, Lifestyle

Aci Salerno e Comune di Castel San Giorgio insieme per la sicurezza stradale

È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...

Notizie, Lifestyle

Baronissi, iniziati lavori strutturali per il nuovo asilo nido in via Borsellino

Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno