Tu sei qui: Notizie, LifestyleRiaperta ai mezzi pesanti la SP2: il palazzo a Corbara è stabile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 15:57:41
La Strada Provinciale 2, arteria vitale che collega il comune di Corbara al Valico di Chiunzi e alla Costiera Amalfitana, è stata finalmente riaperta al transito dei mezzi pesanti (non tutti). Il divieto, imposto il 26 novembre 2024 a seguito del rischio di crollo di un palazzo in via Tenente Lignola, è stato revocato tramite l'Ordinanza n. 1 del 9 gennaio 2025, firmata dal sindaco Pietro Pentangelo.
Le misure precauzionali erano state adottate dopo che il Condominio "Palazzo Desiderio", prospiciente la strada, aveva mostrato segni di instabilità. Per garantire la sicurezza, erano stati installati sensori per monitorare lo stato strutturale dell'edificio. I rapporti del laboratorio Edil Test, che ha analizzato i dati raccolti il 20 dicembre 2024 e il 2 gennaio 2025, hanno evidenziato che le operazioni di stabilizzazione hanno avuto successo, assicurando che non vi fossero spostamenti significativi o rischi imminenti. Gli interventi hanno incluso il puntellamento dell'area intorno al pilastro danneggiato, e un sopralluogo dettagliato ha confermato l'assenza di ulteriori pericoli.
Nella relazione si legge che "nel relativo periodo di monitoraggio, non vi sono stati spostamenti significativi. In particolare, il grafico "rotazione-tempo" fornito dal canale 2 del sensore 2 (rotazioni riferite ad un piano parallelo al piano campagna), dopo la realizzazione della puntellatura si è stabilizzato su valori significativamente inferiori rispetto a quelli registrati prima della puntellatura. Altrettanto dicasi per il monitoraggio altimetrico degli spostamenti [...]. Il puntellamento della zona di interesse ha scongiurato l'imminente pericolo di un crollo delle strutture adiacenti il pilastro crollato sotto l'azione dei carichi attualmente presenti, fermo restando che, allo stato, non è stata ancora individuata la causa (o le concause) che hanno determinato il crollo, rispetto alle quali saranno effettuate valutazioni di tipo statico. Seguiranno successivi studi ed indagini diffuse sugli altri elementi strutturali dell'edificio, sia per individuare l'esatto schema statico dello stesso, sia per avere contezza della qualità dei materiali (conoscenza delle caratteristiche meccaniche) costituenti l'ossatura strutturale, per valutare la sicurezza globale dell'edificio".
Questo ha permesso di concludere che l'area è ora stabilizzata e sicura per il passaggio di veicoli pesanti. La nuova ordinanza autorizza il passaggio di mezzi di massa complessiva massima autorizzata fino a 7,5 tonnellate, una modifica significativa rispetto al limite precedente di 3,5 tonnellate. Inoltre, il servizio di autobus lungo la SP2, gestito da Sita Sud, sarà ripristinato regolarmente dal 10 gennaio, migliorando la mobilità e l'accessibilità per i residenti e i visitatori della regione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100317107
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...