Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleRinasce il Giardino della Minerva: restauro e ampliamento riportano all'antico splendore il cuore botanico della Scuola Medica Salernitana

Notizie, Lifestyle

Inaugurato il nuovo Giardino della Minerva a Salerno

Rinasce il Giardino della Minerva: restauro e ampliamento riportano all'antico splendore il cuore botanico della Scuola Medica Salernitana

Boom di visitatori per la riapertura del sito storico, completamente restaurato e arricchito con nuove terrazze panoramiche, un percorso botanico unico al mondo, e una spettacolare illuminazione notturna.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 08:22:21

Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune di Salerno, ha restituito alla città un patrimonio di straordinaria bellezza e valore storico-scientifico.

L'amministrazione comunale ha infatti acquisito l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito originario, riportando alla luce la struttura botanica completa come concepita secoli fa. Le nuove terrazze, piantumate con specie officinali provenienti da tutto il mondo, offrono oggi una vista mozzafiato e inedita sulla città di Salerno e sul suo golfo, una prospettiva rimasta celata agli occhi dei salernitani per oltre quattro secoli.

Il restauro accurato ha riguardato l'intero sito: rifacimento delle pavimentazioni in cocciopesto, restauro degli intonaci storici, rinnovo completo dell'impianto di irrigazione e di illuminazione — quest'ultimo studiato appositamente per consentire aperture serali e valorizzare con giochi di luce l'intero percorso botanico. Particolare attenzione è stata riservata al consolidamento del muro di sostegno al termine della scala pergolata, punto nevralgico del quinto livello, dove erano presenti criticità strutturali.

Al Palazzo Capasso, sede del complesso, è stato finalmente reso fruibile il primo piano, finora inaccessibile, che sarà destinato alle attività didattiche dell'Orto Botanico, rispondendo alla crescente richiesta da parte di scuole e università. È stato inoltre installato un ascensore per garantire l'accessibilità ai diversamente abili, e potenziata la zona ristoro, che offrirà tisane e prodotti ispirati alla tradizione terapeutica salernitana.

L'apertura serale gratuita ha attirato migliaia di cittadini e turisti, in un clima di festa e stupore. "In alcuni momenti la fila dei visitatori arrivava fino all'ascensore di via Tasso - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli - ma l'attesa è stata ampiamente ripagata. Il Giardino della Minerva, dopo quattrocento anni, ritrova la sua forma originaria e si offre nuovamente al pubblico con spazi ampliati e rinnovati. È un luogo che unisce bellezza, conoscenza, storia e benessere".

Da oggi sarà inoltre disponibile un biglietto unico integrato che consentirà la visita, a condizioni agevolate, dei tre principali siti storici legati alla Scuola Medica Salernitana: il Giardino della Minerva, il Museo Papi dello strumentario medico e chirurgico, e il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, anche in giornate differenti.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10566100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...