Tu sei qui: Notizie, LifestyleRitrovata antica sepoltura nell'avellinese: resti umani e manufatti di epoca pre-romana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 12:15:17
Nuova scoperta archeologica nel cuore dell'Irpinia. Nei giorni scorsi, durante lavori di dissodamento di un terreno nel Comune di Bonito, nell'avellinese, sono emersi resti ossei umani e manufatti antichi, suscitando l'intervento immediato delle autorità. I Carabinieri della locale stazione, coordinati dalla Procura della Repubblica di Benevento, hanno messo in sicurezza l'area e avviato le procedure per gli accertamenti archeologici.
Le prime indagini hanno rivelato la presenza di una sepoltura contenente lo scheletro di un uomo adulto, risalente a un periodo compreso tra il I secolo a.C. e il X secolo d.C. La scoperta si inserisce in un contesto già noto per l'importanza storica: solo pochi mesi fa, sempre a Bonito, erano stati rinvenuti 26 manufatti appartenenti alla civiltà Daunia, risalenti a un periodo tra il VI e il III secolo a.C.
Dopo il rinvenimento della lastra di pietra che sigillava la tomba, i lavori sono stati interrotti e l'area è stata posta sotto sequestro per consentire approfondimenti da parte della Soprintendenza. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli ha autorizzato gli scavi, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla presenza di insediamenti antichi nella zona.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10106101
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Cava de' Tirreni, 19 luglio 2025 - Il difensore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard ha sposato la modella e attrice francese di origine kosovara Kleofina Pnishi ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) in una cerimonia nuziale tenutasi nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...