Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, boom di visitatori all'inaugurazione del restyling del Giardino della Minerva
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 09:11:32
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita. L'intervento di restauro e ampliamento, fortemente voluto dal Comune di Salerno, ha restituito alla città non solo un prezioso tesoro storico, ma anche uno spazio culturale e naturalistico rinnovato, capace di dialogare con il presente.
L'acquisto dell'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati, situato nella parte alta del complesso, ha consentito di ripristinare la configurazione originaria del giardino così com'era ai tempi della Scuola Medica Salernitana. Il nuovo assetto include terrazze coltivate con specie officinali provenienti da ogni parte del mondo, che oggi si affacciano su una visuale inedita e incantevole della città di Salerno e del suo golfo, rimasta nascosta per oltre quattrocento anni.
I lavori hanno interessato ogni livello del sito storico: sono stati restaurati gli intonaci, rifatte le pavimentazioni in cocciopesto, rinnovati completamente gli impianti di irrigazione e illuminazione, con particolare attenzione alla nuova illuminazione artistica notturna, che oggi valorizza ogni angolo del giardino rendendolo fruibile anche di sera. Importante anche il consolidamento del muro di contenimento in sommità, punto delicato per la stabilità dell'intera struttura.
A Palazzo Capasso, parte integrante del complesso, è stato reso accessibile per la prima volta il primo piano, che sarà destinato ad attività didattiche e laboratori dell'Orto Botanico. Installato anche un ascensore per l'accessibilità delle persone con disabilità tra piano terra e primo piano. Ampliata e migliorata la zona ristoro, con tisane e prodotti ispirati alle conoscenze fitoterapiche medievali.
"Il Giardino della Minerva ritrova la sua anima originaria- ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli - offrendo nuovi spazi per la visita, lo studio e la contemplazione. È un luogo che racconta la nostra identità e il nostro legame con la conoscenza e la natura".
Grande entusiasmo tra i visitatori, che in alcuni momenti hanno formato una lunga coda fino all'ascensore di via Tasso. Da oggi è attivo anche il biglietto unico integrato che permetterà di visitare, a prezzo agevolato, i tre luoghi simbolo della Scuola Medica Salernitana: il Giardino, il Museo Papi dello strumentario medico e il Museo Virtuale della Scuola Medica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10706109
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...