Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Consiglio di Stato blocca trasferimento Fonderie Pisano a Buccino: le considerazioni del Comitato "Salute e Vita"

Notizie, Lifestyle

"Fonderie Pisano, un modello insostenibile: appello alla Regione per tutelare salute e territorio"

Salerno, Consiglio di Stato blocca trasferimento Fonderie Pisano a Buccino: le considerazioni del Comitato "Salute e Vita"

Dopo il recente "no" del Consiglio di Stato, il comitato "Salute e Vita" e altre associazioni denunciano l'incompatibilità dell'attività siderurgica sia a Buccino sia nell'attuale sede di Salerno. Si appellano alla Regione e alle amministrazioni locali per una nuova Valutazione di Impatto Ambientale e una maggiore tutela delle comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 14:50:01

La recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha posto fine al progetto di trasferimento delle Fonderie Pisano di Salerno nell'area industriale di Buccino, ha riacceso il dibattito sulla compatibilità dell'industria siderurgica con la salute pubblica e lo sviluppo territoriale. A esprimersi in merito sono il comitato "Salute e Vita", con il presidente Lorenzo Forte e altri esperti, tra cui l'avvocato Franco Massimo Lanocita e il dottor Paolo Fierro, vicepresidente di "Medicina Democratica".

L'avvocato Lanocita evidenzia come la sentenza del Consiglio di Stato abbia sottolineato il diritto di un Comune di determinare la vocazione del proprio territorio, ritenendo l'attività siderurgica incompatibile con l'area agroalimentare prevista dal piano urbanistico di Buccino. L'attività delle Fonderie Pisano, definita insalubre già dal 1939, secondo Lanocita non trova più spazio nemmeno nella sede attuale di Salerno, dove il contesto urbanistico è profondamente cambiato. "Via dei Greci è ormai un'area altamente antropizzata, con abitazioni, scuole e attività commerciali. È necessario un nuovo procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale, considerando che quello precedente, effettuato in piena emergenza Covid, ha consentito alle fonderie di restare lì per altri dodici anni", afferma l'avvocato.

Anche il dottor Fierro ribadisce l'urgenza di estendere il divieto di attività siderurgiche a Fratte, l'area urbana dove attualmente operano le Fonderie Pisano. "Se l'incompatibilità con la vocazione agroalimentare è stata determinante per Buccino, lo è ancor di più per un territorio urbanizzato come quello salernitano", sottolinea.

Lorenzo Forte, presidente di "Salute e Vita", lancia un duro monito alle istituzioni locali: "I sindaci di Buccino hanno dimostrato coraggio e responsabilità nel difendere la salute dei cittadini, a differenza del sindaco di Salerno e del presidente della Regione Campania, che continuano a consentire l'attività di un'industria insalubre in una zona ormai destinata alla trasformazione urbana e commerciale".

Il comitato chiede un intervento immediato della Regione Campania e del governatore Vincenzo De Luca per avviare un nuovo processo di valutazione e pianificare una soluzione definitiva che tuteli le comunità locali. "È il momento di assumersi le proprie responsabilità politiche e garantire un futuro più sicuro e sostenibile per le città di Salerno, Pellezzano e Baronissi", conclude Forte.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103510102

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...