Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Enrico Coscioni torna a guidare la Torre Cardiologica del "Ruggi" dopo un anno di interdizione

Notizie, Lifestyle

Sanità e Giustizia

Salerno, Enrico Coscioni torna a guidare la Torre Cardiologica del "Ruggi" dopo un anno di interdizione

Terminato il periodo di sospensione dalla professione medica imposto dal Gip di Salerno, il primario di Cardiochirurgia Enrico Coscioni ha ripreso il suo ruolo alla guida del reparto dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Le indagini della Procura sulla morte di un paziente nel 2021 si sono concluse: il professionista e altri colleghi rischiano il processo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 09:45:08

Dopo dodici mesi di interdizione dalla professione medica, il professor Enrico Coscioni è tornato ufficialmente alla guida della Torre Cardiologica dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. La sospensione, disposta dal Gip del Tribunale di Salerno, Pietro Indinnimeo, era stata applicata nel novembre 2022 nell'ambito dell'inchiesta della Procura sulla morte di Umberto Maddolo, un paziente di 62 anni deceduto nel 2021 in seguito a un intervento chirurgico.
Con la scadenza della misura interdittiva, Coscioni ha ripreso l'attività nel suo studio al nono piano della Torre Cardiologica. Nel frattempo, l'indagine della Procura di Salerno, coordinata dal procuratore Giuseppe Borrelli, ha raggiunto un punto cruciale: nelle scorse settimane è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini per Coscioni e gli altri membri dell'equipe coinvolta nell'intervento. Tra questi figurano Gerardo Del Negro, Francesco Pirozzi e Pietro Toigo, mentre per Aniello Puca è stata richiesta l'archiviazione.
Il ritorno di Coscioni è stato accolto con favore dal personale medico e dai suoi collaboratori, che hanno espresso vicinanza al primario per le difficoltà vissute nell'ultimo anno. Tuttavia, resta l'ombra del possibile rinvio a giudizio, con un procedimento giudiziario che potrebbe condizionare il suo futuro professionale.
Sul caso è intervenuto Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità dell'Udc, che ha sottolineato il valore professionale di Coscioni e l'importanza del suo ritorno in corsia: "Il professor Coscioni rappresenta un valore aggiunto per la sanità salernitana. Parliamo di un'eccellenza che va assolutamente recuperata e valorizzata nel contesto ospedaliero".
Polichetti ha però colto l'occasione per rivolgere un appello alla direzione generale dell'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno, chiedendo maggiore attenzione nella gestione dei reparti e una maggiore trasparenza nelle dinamiche interne del "Ruggi". "Il divieto di dimora imposto a Coscioni nei mesi successivi all'interdizione è stato una vicenda scandalosa. Il ‘Ruggi' è il principale ospedale della provincia di Salerno e non lo studio privato di qualcuno. Questo devono comprenderlo bene sia i vertici della Regione Campania sia quelli dell'Azienda ospedaliera-universitaria di Salerno", ha concluso.
Il rientro in servizio del primario, pur segnando un momento di ripartenza per la cardiochirurgia salernitana, si inserisce dunque in un contesto ancora incerto, con le prossime fasi processuali che determineranno l'evoluzione della vicenda giudiziaria.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101725100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...