Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, il nuovo nome “Costa d’Amalfi e del Cilento” per l'aeroporto: oggi la cerimonia ufficiale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 09:40:35
È in programma oggi, lunedì 21 luglio 2025, la cerimonia ufficiale del disvelamento della nuova insegna dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento, che sancirà il cambio di denominazione del secondo aeroporto della Campania. L'evento, promosso da ENAC e GESAC, rappresenterà non solo un passaggio simbolico ma anche un momento per tracciare un bilancio sul primo anno di attività dello scalo, avviate con l'inizio dei voli di linea, e per riflettere sulle prospettive future legate allo sviluppo economico, turistico e industriale del territorio.
Alla cerimonia parteciperanno Carlo Borgomeo, presidente di Gesac e Assaeroporti; Pierluigi Di Palma, presidente ENAC; i sottosegretari Tullio Ferrante e Antonio Iannone del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. I lavori saranno conclusi dal viceministro Edoardo Rixi. Durante l'evento verrà anche firmata l'Ordinanza del Direttore Territoriale ENAC Campania, Carlo Marfisi, che renderà ufficiale la nuova denominazione comprensiva del riferimento al Cilento, accanto alla Costiera Amalfitana.
L'inserimento del Cilento nel nome ufficiale dell'aeroporto è stato accolto con grande soddisfazione da parte del territorio. Alla vigilia della cerimonia, Alessandro D'Angiolillo, rappresentante di Fratelli d'Italia - Coordinamento Cilento Centrale Cirielli Presidente, ha diffuso un comunicato per esprimere apprezzamento per il traguardo raggiunto: «Siamo orgogliosi che finalmente il Cilento entri di diritto nella denominazione ufficiale dell'aeroporto - ha dichiarato -. È un riconoscimento che il nostro territorio attendeva da anni e che porta visibilità alla nostra vocazione turistica e agricola. Un sincero ringraziamento va al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno al Ministero ha permesso di raggiungere questo importante risultato».
D'Angiolillo ha però sottolineato che restano irrisolti alcuni nodi cruciali: «Questo è solo il primo passo. Senza interventi concreti sulle infrastrutture, il Cilento rischia di restare prigioniero delle sue criticità storiche: ogni estate la SS18 Cilentana diventa un imbuto, con file chilometriche da Battipaglia ad Agropoli. Anche le strade interne alternative, come la Aversana e quelle verso Eboli, soffrono le stesse criticità e non offrono soluzioni adeguate».
Da qui il rilancio di una richiesta concreta: «Chiediamo che la cosiddetta Strada del Parco, già progettata dall'Ente Parco del Cilento, sia inserita nella programmazione triennale delle infrastrutture e finanziata anche con i fondi del PNRR. Servono circa 300 milioni di euro, ma è una cifra necessaria per dare ossigeno a un'area che rischia di spopolarsi».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10015103
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...