Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Pessolano (Oltre): “Viadotto Gatto, basta inerzia: il Comune intervenga con urgenza”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 11:15:53
"Ora basta. La situazione del Viadotto Gatto è diventata intollerabile. Il Comune non può più restare fermo di fronte a questa emergenza". È l'accorato appello del consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che torna a denunciare lo stato di degrado e insicurezza dell'infrastruttura strategica della città.
"I nostri appelli ad assumere i provvedimenti necessari ad un miglioramento delle condizioni del Viadotto Gatto sono rimasti inascoltati troppo a lungo", afferma Pessolano. "È vergognosa ed inaccettabile la situazione che sono costretti a vivere tutti coloro che percorrono quest'arteria, facendo i conti, quotidianamente, con il traffico paralizzato e condizioni di sicurezza a dir poco discutibili. Non si può più attendere".
Il consigliere sottolinea come "il viadotto presenti più criticità che, in questi anni, io stesso, insieme a pochi altri colleghi, ho segnalato in più occasioni all'amministrazione comunale, senza mai ottenere risposte concrete".
Tra le problematiche elencate da Pessolano, emerge la totale assenza di illuminazione, una condizione che definisce "pericolosa e vergognosa su quella che è, di fatto, l'arteria più trafficata della città, percorsa giorno e notte da mezzi pesanti".
Mancano i catarifrangenti sui guardrail, non è mai stata installata alcuna rete protettiva a tutela delle abitazioni sottostanti il viadotto, la segnaletica orizzontale e verticale è scadente, quasi invisibile, con evidenti ripercussioni sulla sicurezza, aggiunge il capogruppo.
Anche sul fronte del manto stradale, Pessolano è critico: "Il ripristino è stato attuato solo in parte, dopo nostre insistenti richieste. Ma non è stato affatto risolutivo".
Da qui, la richiesta di interventi urgenti e strutturali: "Urge attuare subito la manutenzione straordinaria del Viadotto Gatto, come già prevista nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026".
Pessolano conclude sottolineando la necessità di "installare dispositivi di controllo elettronico della velocità, per garantire una maggiore sicurezza della strada e ridurre il numero di incidenti".
"Ma ora è il momento di agire - ribadisce -. Non c'è più tempo da perdere. La città merita rispetto e sicurezza".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10019105
Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio...