Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno Porta Ovest, abbattuto il diaframma della carreggiata Sud
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 14:31:59
Questa mattina, sabato 1 marzo, si è compiuto un passaggio simbolico per il completamento di Porta Ovest, l'opera infrastrutturale destinata a rivoluzionare la viabilità della città e del porto commerciale di Salerno. È stato infatti abbattuto il diaframma della carreggiata sud della galleria Cernicchiara, una membrana in cemento che separava l'ultimo tratto della canna lunga 2,5 km.
L'abbattimento del diaframma rappresenta un momento tradizionalmente significativo per le maestranze impegnate nella realizzazione delle doppie gallerie, alle quali hanno lavorato operai anche dalla Costiera Amalfitana. Con questo passo, l'opera entra nella sua fase conclusiva e si prevede che sarà completamente percorribile entro dicembre 2025.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata, il segretario dell'ASDP Giuseppe Grimaldi, e i rappresentanti delle imprese esecutrici Carmine Marinelli e Nicola Carlomagno.
L'infrastruttura, voluta e realizzata dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale in collaborazione con il Comune di Salerno e la Regione Campania, è destinata a creare un collegamento strategico tra il porto commerciale e gli snodi autostradali, alleggerendo il traffico cittadino e migliorando l'accessibilità logistica.
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha sottolineato l'importanza dell'opera definendola "una delle cinque o sei opere strategiche immaginate vent'anni fa per la Salerno del futuro, pensata per il turismo e per lo sviluppo economico della città". De Luca ha inoltre evidenziato il valore della galleria per la decongestione del traffico pesante e per il miglioramento dei tempi di accesso e uscita dal porto.
Finanziata per metà dal Ministero delle Infrastrutture e per metà dalla Regione Campania, Porta Ovest ha richiesto ulteriori 72 milioni di euro per la realizzazione del sistema di rotatorie e svincoli all'uscita delle gallerie, con l'obiettivo di evitare la congestione della viabilità cittadina, in particolare in via Risorgimento e nelle aree limitrofe. A tal fine, la Regione ha già avviato la gara attraverso la società Acamir per la realizzazione di queste infrastrutture complementari.
"Si tratta di un'opera gigantesca e complessa, di cui essere orgogliosi", ha ribadito De Luca, invitando alla pazienza per il completamento dei nuovi svincoli che garantiranno un collegamento diretto ed efficiente tra il porto e l'autostrada.
(In foto tre operai di Tramonti: Luigi Di Bianco, Elia Ferrara e Vincenzo Ferrara)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108817102
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...