Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, riapre al pubblico lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d’Aragona

Notizie, Lifestyle

La rassegna Racconti del Contemporaneo fa “Una tappa a Lisbona”

Salerno, riapre al pubblico lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d’Aragona

Contestualmente si completa l’allestimento della mostra diffusa “LAMPI DI GENIO” fotografie di PHILIPPE HALSMAN a cura di Alessandra Mauro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 12:00:00

Dopo un lungo lavoro di restauro, riapre al pubblico lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Con l'apertura, si completa l'allestimento della mostra diffusa organizzata da Tempi Moderni, "LAMPI DI GENIO" fotografie di PHILIPPE HALSMAN curata da Alessandra Mauro. Oggi alle ore 16.30 sarà possibile accedere allo scalone di Palazzo Ruggi d'Aragona e ammirarne il restauro e l'allestimento immaginato per questa location.

 

La terza settimana di eventi della rassegna Racconti del Contemporaneo, si apre mercoledì 26 marzo, a Palazzo Fruscione (ore 19.30) con un accattivante tema, dal titolo: "Moda e inclusione". L'incontro di mercoledì, ⁠in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana, vedrà la partecipazione di Alfonso Amendola (docente di Sociologia dei processi culturali, Università di Salerno) e Martina Masullo (Dottoranda POLICOM, Università di Salerno), con i saluti di Antonia Autuori (presidente della Fondazione). Si parte dai tre volumi "Moda & Mode", "Tradizioni e innovazione", "Secoli XI-XXI", curati da Maria Rosaria Pelizzari (FrancoAngeli Editore) per indagare le trame di un sistema complesso che va ben oltre lo specifico del capo d'abbigliamento.

Venerdì 28 marzo (ore 18.30) ritorna a Salerno Alessandra Mauro, direttrice editoriale di Contrasto e curatrice della mostra diffusa, organizzata da Tempi Moderni, LAMPI DI GENIO fotografie di PHILIPPE HALSMAN. La Mauro, in dialogo con Marianna Esposito (docente di Filosofia Politica e Global Gender Studies, Università di Salerno), racconterà del bellissimo libro "Le molte vite di Lee Miller" scritto dal figlio della fotografa, Antony Penrose. Si tratta di una biografia della fotografa, completata da oltre cento immagini, da cui è stato tratto il film "Lee Miller", con Kate Winslet, con la regia di Ellen Kuras, in questi giorni nelle sale di proiezione.

 

Dalle letture ai suoni, sezione della Rassegna patrocinata dal Club Tenco. Sul palco di Tempi Moderni la musica di una delle voci più sorprendenti del cantautorato italiano, Elisa Ridolfi. Premiata all'ultima edizione del Premio Tenco, presenterà il suo debut album "Curami l'anima". Con lei sul palco, Tony Canto (chitarra classica, produzione artistica), Alessandro d'Alessandro (organetto diatonico), Andrea Alessi (contrabbasso).

 

La settimana si chiude con il doppio appuntamento domenicale. La mattina(ore 11.30 sempre a Palazzo Fruscione) si farà colazione con la sezione Notizie. Ci saranno Gabriele Bojano e Silvia De Cesare a stuzzicare il pubblico con l'incontro dal titolo: "A qualcuno piace caldo (o freddo?), un viaggio tra guerra fredda e Costituzione calda". Alle 18.30 infine, sarà proiettato il film di Wim Wenders, "Lisbon story".

 

Lampi di Genio è una mostra diffusa dedicata alla fotografia di Philippe Halsman. L'esposizione, che si terrà fino al 2 giugno, intende mettere in dialogo alcuni siti storico-artistici della città antica con l'arte fotografica di Halsman. Il corpo centrale è allestito nei saloni di Palazzo Fruscione, storico fabbricato del XIII Secolo. A questo si aggiungono la Corte di Palazzo Guerra, sede del Comune di Salerno; la Sala Esposizioni e la Cappella di San Ludovico dell'Archivio di Stato di Salerno; il Foyer del Teatro Municipale "Giuseppe Verdi"; la Cappella di Sant'Anna e l'Ipogeo di San Pietro a Corte; il Chiostro del Monastero di San Nicola della Palma, sede della Fondazione Ebris e, a far data dal giorno della sua inaugurazione prevista per il 25 Marzo 2025, lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, interessato da un lungo lavoro di restauro

 

La mostra Lampi di Genio,a cura di Alessandra Mauro, è organizzata dall'Associazione Tempi Moderni in collaborazione con Contrasto e l'Archivio Halsman di New York, il Comune di Salerno, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, l'Archivio di Stato di Salerno; è promossa e finanziata da Regione Campania, Comune di Salerno con il Teatro "Giuseppe Verdi". La rassegna "I racconti del Contemporaneo IX Edizione" Lampi di genio è ideata e organizzata dall'Associazione Tempi Moderni, promossa e finanziata da Regione Campania, Comune di Salerno con il Teatro "Giuseppe Verdi".

Con il sostegnodi: Camera di Commercio di Salerno, Banca Campania Centro, Fondazione Carisal, Metoda Finance, Project Finance 2.0, Ritonnaro, Gruppo Sada. Sponsor tecnici: Boccia Industria Grafica, De Cesare Viaggi, Fondazione della Comunità Salernitana, Marsia Ceramiche, Pedone e Tomeo, Santoro Grafica, Smyb Business e Logistic, Trotta&Trotta Banqueting, Trucillo Caffè. Con il patrociniodi Regione Campania, Comune di Salerno, Università degli Studi di Salerno, Fondazione Carisal, Ordine dei Giornalisti della Campania e del Club Tenco per la sezione Suoni della Rassegna. In collaborazionecon: Associazione Erchemperto, La Feltrinelli Salerno, Fondazione della Comunità Salernitana, Salerno Letteratura Festival, Linea d'Ombra Festival. Media partner: Salerno News24, Campania Life e RCS75.

 

(Foto: Olga Chieffi)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10315108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Amalfi, oggi la cerimonia di conferimento di tre cittadinanze onorarie

Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi. Si tratta dei proff. emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano, e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue...

Notizie, Lifestyle

Sorrento celebra l’eccellenza dell’olio extravergine con il Premio “Olio delle Sirene”

Sorrento si prepara ad accogliere una nuova e attesa edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", l'appuntamento che celebra le eccellenze dell'olio extravergine d'oliva a livello nazionale e internazionale. Promosso da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti...

Notizie, Lifestyle

Intervento provvidenziale dell’Esercito a Nola: militari salvano una ragazza colpita da malore

Pronto e risolutivo l'intervento dei militari dell'Esercito impegnati nell'Operazione "Strade Sicure", che questa mattina, intorno alle ore 7:00, hanno salvato una giovane donna colpita da un grave malore a Nola. Durante l'attività di pattugliamento, una squadra del Raggruppamento Campania ha notato...

Notizie, Lifestyle

A Persano il 4° Reggimento Carri ha concluso l'esercitazione “Alfiere d’Acciaio”

Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno