Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno: studenti a scuola di legalità con i Carabinieri contro bullismo e botti illegali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 15:48:21
Questa mattina, presso la sala "Lgt. Palestra" del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, si è svolto un importante incontro dedicato alla "cultura della legalità", che ha coinvolto decine di studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Monterisi-Don Milani" di Salerno. Gli studenti, accompagnati da una rappresentanza di docenti esperti in formazione extrascolastica, sono stati accolti dal Capitano Gianluca Girardo, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Salerno.
Durante l'incontro, i giovani hanno affrontato temi cruciali come il rispetto delle regole di convivenza civile, il codice della strada, il bullismo e il cyberbullismo, insieme ai rischi legati all'uso improprio di tecnologia informatica e social network. In vista delle festività natalizie, si è poi posta particolare attenzione alla pericolosità dei botti illegali e al corretto utilizzo dei fuochi d'artificio, grazie all'intervento del personale della sezione Carabinieri Artificieri Antisabotaggio. Gli esperti hanno illustrato i gravi rischi connessi alla manipolazione di materiale pirotecnico non a norma, informando i ragazzi sull'importanza di evitare comportamenti pericolosi.
Successivamente, la visita è proseguita nel piazzale d'Armi della caserma, dove una delegazione di Carabinieri ha mostrato ai ragazzi i mezzi e le attrezzature speciali utilizzate nei servizi operativi. L'evento, parte di una serie di iniziative promosse dall'Arma in collaborazione con le scuole del territorio, si conferma un'importante occasione di educazione e confronto per sensibilizzare i giovani sui valori della legalità e della sicurezza.
Questa giornata di formazione ha rappresentato un ulteriore passo avanti nel rafforzare il dialogo tra istituzioni e nuove generazioni, promuovendo una cultura del rispetto e della responsabilità civile.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10023109
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...