Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, violenza al Ruggi: paziente aggredisce medici e infermieri in Ematologia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 gennaio 2025 09:32:40
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal 2024 e noto per precedenti segnalazioni di disagio sociale che avevano richiesto interventi psichiatrici.
L'uomo, durante una visita di controllo, ha iniziato a inveire contro il personale sanitario, accusandolo di non ricevere adeguata assistenza dalla casa d'accoglienza in cui risiede. Nonostante i tentativi di mediazione da parte di medici e infermieri, la situazione è degenerata rapidamente: il paziente ha lanciato minacce di morte alla caposala e ha danneggiato una porta con un pugno.
L'intervento immediato della vigilanza ha cercato di contenere l'uomo, ma si è scatenata una violenta colluttazione che ha causato ulteriori danni al reparto. Solo grazie all'arrivo tempestivo del medico psichiatra, che ha deciso di somministrare un sedativo, e al supporto della Polizia, il paziente è stato immobilizzato e ammanettato. Attualmente, l'uomo si trova sotto monitoraggio e sedazione farmacologica, piantonato all'interno della struttura.
La Direzione Strategica del Ruggi ha espresso disappunto per l'accaduto, sottolineando la necessità di rafforzare la sicurezza all'interno dell'ospedale. In una nota ufficiale, ha ringraziato il personale sanitario e i vigilanti per la professionalità e il senso del dovere dimostrati, che hanno evitato ulteriori conseguenze e garantito l'incolumità dei presenti.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha espresso profonda solidarietà alle vittime e ha sottolineato la gravità della situazione. "Non possiamo più tollerare che i nostri operatori sanitari diventino bersaglio di violenze e minacce mentre svolgono il loro lavoro. È inaccettabile che chi si dedica con impegno e professionalità alla cura dei cittadini venga esposto a rischi del genere. Quanto accaduto a Salerno non deve essere dimenticato né sottovalutato".
Polichetti ha annunciato che chiederà al presidente dell'Udc, Lorenzo Cesa, di presentare un'interrogazione parlamentare per portare il tema all'attenzione del Governo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105810104
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...