Tu sei qui: Notizie, LifestyleSannio Academy: consegna degli attestati al termine del Sannio Experience Tour
Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 09:47:33
Nella splendida cornice del Parco delle Terme di Telese, durante il Sannio Experience Tour, è avvenuta oggi la consegna degli attestati di partecipazione alla Sannio Academy. Questo progetto, promosso dal Sannio Consorzio Tutela Vini, è partito a marzo con l'intento di divulgare la cultura e la storia enologica della regione, facendo leva principalmente sui giovani, gli studenti degli Istituti Alberghieri e gli operatori del settore.
L'obiettivo di tale iniziativa era costruire un territorio consapevole del proprio potenziale enologico, pronto a valorizzarsi nel turismo e nell'accoglienza. Il progetto, rivolto a ristoratori, titolari e responsabili di strutture ricettive, pizzerie, enoteche, bar e, in particolare, agli studenti che stanno terminando il loro percorso di studi in "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera", ha incontrato un grande successo e una partecipazione attiva e appassionata.
Il piano formativo era strutturato in dieci lezioni in presenza, supportate da materiale informatico e didattico, con l'obiettivo di fornire gli strumenti necessari per comprendere a pieno la cultura, la storia e il potenziale delle produzioni vitivinicole del Sannio.
Oggi, con la consegna degli attestati, i partecipanti, ora pienamente formati, sono diventati veri e propri "ambasciatori" dei vini sanniti, pronti a promuovere e valorizzare il territorio anche al di fuori dei confini provinciali. Il Consorzio, con questa iniziativa, ha seguito con determinazione il percorso tracciato dal Testo Unico del Vino, che sostiene l'importanza di trasferire la storia e la cultura enologica di un territorio nelle scuole superiori specializzate, per stimolare processi produttivi virtuosi in grado di generare ricchezza, occupazione e migliorare la qualità della vita.
Questa attività è stata realizzata grazie al contributo del MASAF, come previsto dal decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022, che ha permesso alla Sannio Academy di portare avanti con successo la sua missione formativa e di divulgazione. Con queste nuove competenze, i partecipanti si pongono come portavoce del patrimonio enologico sannita, arricchendo così il panorama vitivinicolo italiano.
Fonte: Booble
rank: 10395105
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...