Tu sei qui: Notizie, LifestyleScoperto opificio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè: sequestri e una denuncia nel napoletano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 18:20:04
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha".
L'intervento è scaturito da un'articolata attività info-investigativa condotta dai militari del II Gruppo Napoli, che ha portato alla perquisizione di un appartamento condominiale a Camposano, trasformato abusivamente in laboratorio per la lavorazione e il confezionamento del tabacco aromatizzato.
All'interno dell'immobile, gestito da un cittadino siriano di 41 anni, privo di qualunque autorizzazione commerciale e sanitaria, i finanzieri hanno sequestrato oltre una tonnellata di tabacco lavorato, circa 900 chilogrammi di sostanze utilizzate per la produzione, 35 macchinari e utensili, più di 25.000 buste ed etichette, oltre a 2.900 euro in contanti e un orologio d'oro.
Il prodotto era destinato al mercato nero della "shisha", pratica tradizionale diffusa nel mondo arabo che prevede il consumo di tabacco aromatizzato tramite pipa ad acqua. Questo tipo di tabacco, mescolato con miele, glicerina e aromi naturali o artificiali, spesso è privo di avvertenze sanitarie e viene percepito - erroneamente - come meno nocivo, attirando anche non fumatori, con conseguenti rischi per la salute pubblica.
Secondo le stime delle Fiamme Gialle, le migliaia di confezioni rinvenute avrebbero generato un profitto illecito superiore ai 400.000 euro, sfuggendo completamente al controllo fiscale dello Stato. Le imposte evase ammonterebbero a circa 250.000 euro.
Il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Nola per sottrazione fraudolenta al pagamento dell'accisa sui tabacchi lavorati e segnalato alle autorità competenti per violazioni al Codice del Consumo.
L'operazione conferma l'impegno costante della Guardia di Finanza nel contrastare le attività illecite legate alla produzione e al commercio di prodotti da fumo non autorizzati, a tutela sia delle entrate erariali che della salute dei cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10144101
In occasione delle festività dedicate a Santa Maria Maddalena, Atrani si trasforma in una galleria a cielo aperto. La piazza principale del borgo, Umberto I, accoglie un'opera di grande impatto visivo e simbolico: El mar en tu mente dello scultore cubano Roberto Fabelo. La scultura, realizzata in bronzo...
Un corpo femminile avvolto in una rete, il volto assorto sotto un imponente copricapo a forma di pesce: è "El mar en tu mente" di Roberto Fabelo, opera intensa e visionaria che da oggi, per un periodo limitato, impreziosisce Piazza Umberto I ad Atrani in occasione delle festività di Santa Maria Maddalena....
Anche quest'anno Aci e Automobile Club Salerno saranno presenti al Giffoni Film Festival con numerose iniziative legate alla sicurezza stradale e all'impegno sociale. Accolti dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi, saranno presenti i massimi vertici dell'Aci: il Commissario Straordinario...
La Costiera Amalfitana continua a confermarsi meta prediletta delle star del calcio mondiale. In questi giorni, ad attirare l'attenzione di turisti e appassionati sono due nomi di spicco del panorama internazionale: Bernardo Silva e Tijjani Reijnders. Il trequartista portoghese del Manchester City, classe...