Tu sei qui: Notizie, LifestyleServizio Civile Universale, il Comune di Minori cerca 3 volontari per il progetto “Cittadini Consapevoli”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 09:44:48
Il 18 dicembre scorso, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per il reclutamento di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti legati a programmi di intervento di Servizio Civile Universale, sia in Italia che all'estero. Tra le opportunità offerte, il Comune di Minori seleziona, tramite l'associazione AMESCI, tre giovani volontari per il progetto "Cittadini Consapevoli".
Il Servizio Civile Universale si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni (non oltre i 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda), offrendo loro la possibilità di dedicare un anno della propria vita a iniziative sociali, educative e di promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana. I volontari selezionati sottoscriveranno un contratto con il Dipartimento che prevede, tra le altre cose, un assegno mensile di 507,30 euro, con possibilità di adeguamenti futuri in base alle variazioni ISTAT.
Il progetto "Cittadini Consapevoli" si colloca nel settore d'intervento educazione e promozione culturale e mira a coinvolgere i volontari in attività volte a sensibilizzare la comunità su tematiche di cittadinanza attiva e consapevolezza civica. I tre volontari selezionati avranno l'opportunità di contribuire attivamente al miglioramento della comunità locale, lavorando su iniziative che promuovano valori educativi e culturali. Questo progetto rappresenta un'occasione di crescita personale e professionale, con una forte valenza formativa, coniugando ideali etici con competenze pratiche.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma online DOL (Domanda On Line), accessibile da PC, tablet e smartphone all'indirizzo:
https://domandaonline.serviziocivile.it
Per l'accesso è necessario possedere credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o quelle fornite dal Dipartimento. Il termine ultimo per presentare la domanda è fissato alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025.
Il Servizio Civile Universale rappresenta una scelta volontaria che affonda le sue radici nel diritto all'obiezione di coscienza e che, nel tempo, si è evoluto fino a diventare un'esperienza aperta a tutti i giovani. Contribuisce agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, promuovendo valori di pace, educazione e solidarietà.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106914105
Il borgo marinaro di Atrani, incastonato tra le rocce della Costiera Amalfitana, è il cuore pulsante di "Visions of Sunlight", il nuovo spot della collezione Eyewear Spring-Summer 2025 firmata da Brunello Cucinelli. Uno storytelling sofisticato che intreccia la purezza della luce mediterranea con l'eleganza...
In occasione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la Nave Scuola "Mazzei" della Guardia di Finanza, appartenente alla Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto il suo ingresso nel porto di Amalfi, offrendo a cittadini e visitatori un'opportunità unica di conoscere da vicino la realtà operativa...
Si avvia al tramonto l'esperienza della Sam, la società partecipata del Comune di Pagani da anni al centro di criticità gestionali e strutturali che ne hanno compromesso l'efficacia nel comparto dei servizi ambientali. Nonostante i tentativi di rilancio - cambi di denominazione, riorganizzazioni interne...
Si è tenuto ieri, 16 maggio, presso la Sala Marchesi dell'Hotel San Luca di Battipaglia, l'evento formativo "Autismo ed Inserimento Lavorativo: Progetto Job Coach", promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua a distinguersi nell'organizzazione di appuntamenti scientifici rivolti ai...