Tu sei qui: Notizie, LifestyleSistemi d'allarme collegati al 112: a Vietri sul Mare i Carabinieri al fianco dei commercianti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 11:15:26
Anche a Vietri sul Mare, tra le perle più esposte della Costiera Amalfitana, arriva un'importante iniziativa per la tutela dei commercianti e il potenziamento della sicurezza urbana. I Carabinieri della Compagnia di Salerno, in attuazione degli indirizzi operativi della Prefettura, stanno promuovendo un'azione di prevenzione capillare che prevede il collegamento gratuito dei sistemi d'allarme privati al Numero Unico di Emergenza 112.
I Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno avviato una mirata iniziativa di prossimità, coinvolgendo gli esercizi commerciali ricadenti nei territori di competenza dei Comandi Stazione di Mercatello, Duomo, Fratte, Vietri sul Mare e San Cipriano Picentino.
I militari della locale Stazione Carabinieri di Vietri, attraverso una capillare attività "porta a porta", stanno incontrando personalmente i titolari delle attività commerciali del centro storico e delle frazioni, illustrando le modalità di adesione all'iniziativa e distribuendo gli appositi moduli per la richiesta di collegamento.
L'iniziativa mira a potenziare il sistema di sicurezza integrata, consentendo l'invio automatico di segnalazioni d'allarme direttamente alla Centrale Operativa dei Carabinieri. Ciò permette una reazione più tempestiva in caso di intrusione o tentativi di effrazione, aumentando così le possibilità di intervento immediato e scoraggiando i potenziali malintenzionati.
Il modulo distribuito dai militari contiene una richiesta formale di collegamento, da compilare con i dati dell'esercente e le specifiche tecniche del sistema di allarme installato presso il locale. Una volta compilato, il modulo viene trasmesso al Reparto preposto dell'Arma, che effettua le necessarie verifiche in collaborazione con il tecnico installatore del sistema. Il collegamento avviene tramite linea telefonica, GSM o sistema IP, in modo da consentire la trasmissione immediata dell'allarme alla Centrale Operativa del 112. In caso di attivazione del dispositivo, il segnale viene ricevuto in tempo reale, permettendo ai Carabinieri di intervenire con la pattuglia più vicina.
La procedura è completamente gratuita e non comporta alcun canone di adesione o costi di gestione per il titolare dell'attività, a eccezione degli eventuali adeguamenti tecnici - laddove necessari - da realizzare sul proprio impianto, a cura del tecnico di fiducia.
Con l'invito a rivolgersi ai comandi dislocati sul territorio per ogni chiarimento e con l'auspicio di ricevere numerose adesioni, l'Arma dei Carabinieri continua a porsi al fianco dei cittadini non solo nel contrasto attivo alla criminalità, ma anche attraverso azioni di prevenzione capillare, offrendo uno strumento concreto ed efficace per la tutela del patrimonio e della serenità di chi lavora ogni giorno sul territorio.
Analoga iniziativa sarà estesa a tutto il territorio della Provincia di Salerno.
(Foto di copertina: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10884103
Un’apparizione rara e mozzafiato ha segnato la mattinata di oggi nelle acque trasparenti della Costiera Amalfitana. A largo di Marmorata, proprio sotto l’omonimo albergo che domina il mare di Ravello, è stato avvistato un Diavolo di Mare, nome popolare con cui si indica la Mobula mobular o Manta mediterranea....
Romanticismo, lusso e paesaggi mozzafiato: sono questi gli ingredienti della vacanza che l'attore americano Paul Wesley ha vissuto nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana. Famoso per il ruolo di Stefan Salvatore nella serie cult The Vampire Diaries, Wesley ha scelto ancora una volta l'Italia - e in...
Si è svolta ieri mattina, 1 agosto, a Villa Lysis, a Capri, la cerimonia di apposizione della targa storica, promossa dall'Associazione Ville e Palazzi Dannunziani di Pescara, con il Patrocinio del Consiglio Regionale Abruzzo, dell'Assessorato alla Cultura della Città di Pescara e di Aurum, con il sostegno...
È prevista per il prossimo 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella...