Tu sei qui: Notizie, LifestyleSorrento e Campagna unite nel gemellaggio: il 1° febbraio la cerimonia ufficiale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 13:25:54
Sorrento e Campagna consolidano il loro legame storico e spirituale con un patto di gemellaggio che sarà ufficialmente sancito sabato 1 febbraio. La cerimonia, aperta alla cittadinanza, si svolgerà alle ore 16.30 nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, con la firma del protocollo da parte del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e del primo cittadino di Campagna, Biagio Luongo.
L'iniziativa nasce dalla comune devozione per Sant'Antonino Abate, figura centrale nella tradizione di entrambe le città: nato a Campagna, nei Monti Picentini, il santo trascorse gli ultimi anni della sua vita a Sorrento, dove oggi è venerato come patrono.
Alla cerimonia saranno presenti autorità civili, militari e religiose, a sottolineare l'importanza del legame tra le due comunità. Il gemellaggio, oltre a rafforzare il senso di appartenenza alla medesima tradizione culturale e religiosa, si propone di incentivare scambi e collaborazioni in ambito culturale e turistico.
La cittadinanza è invitata a partecipare per celebrare insieme un legame che affonda le radici nella storia e nella devozione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104114108
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...