Tu sei qui: Notizie, LifestyleSorrento. Operativa la convenzione per la gestione associata dell'Ufficio del Giudice di Pace
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 10:24:20
E' operativa da oggi, 23 settembre, la convenzione tra le sei amministrazioni comunali della penisola sorrentina, per la gestione associata dell'Ufficio del Giudice di Pace. La firma del provvedimento la scorsa settimana, alla presenza dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, di Sant'Agnello, Antonino Coppola, di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello e di Vico Equense, Giuseppe Aiello, dell'assessore Biancamaria Balzano, in rappresentanza del Comune di Meta, del presidente del Tribunale di Torre Annunziata, Francesco Abete, del presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Torre Annunziata, Pasquale Damiano. Un risultato giudicato favorevolmente anche dal presidente della Corte di Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli.
"Saluto con favore il raggiungimento di quest'obiettivo - ha dichiarato il presidente Covelli - La convenzione fra le amministrazioni comunali di Sorrento, Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant'Agnello e Vico Equense, per la gestione associata dell'Ufficio del Giudice di Pace di Sorrento, non solo permette il mantenimento di un importante presidio di legalità ma dimostra come le sinergie fra enti possano condurre a risultati eccellenti di cui beneficerà l'utenza".
Secondo la normativa, gli Uffici del Giudici di pace periferici possono restare aperti solo nel caso che, gli enti locali interessati, si facciano integralmente carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio di giustizia della sede, incluso il fabbisogno di personale amministrativo. Per il prossimo quadriennio, lo schema di convenzione prevede infatti una ripartizione delle spese nella misura del 40 per cento a carico del Comune di Sorrento, e del 12 per cento per gli altri Comuni costieri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10596100
Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...
Si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 18:00 alle 23:00, la prima edizione della "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", manifestazione dedicata alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche della Costiera Amalfitana. L'evento, inizialmente previsto per il 19 maggio, è stato...
Arriva un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania per il recupero e la valorizzazione di due strutture centrali della città: Palazzo Mezzacapo e il complesso Stella Maris. I fondi, stanziati nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, rientrano nelle azioni del Piano...
Un pomeriggio diverso, all'insegna della riscoperta dei luoghi del cuore e della condivisione tra donne. È quello vissuto dalle oltre 30 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione "Pro Rosa" e dalle rappresentanti delle "quote rosa" della Pro Loco di Cetara, che sabato hanno raggiunto Amalfi...