Tu sei qui: Notizie, LifestyleSosta e fermata autobus al Porto Turistico di Maiori, ecco le nuove modalità di prenotazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 12:23:32
A partire da oggi, le modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori sono state aggiornate, con l'obbligo per i mezzi di trasmettere una comunicazione preventiva per l'accesso alla rotonda e all'Anfiteatro del Porto. Questa nuova modalità ha lo scopo di garantire una gestione più ordinata e sicura del traffico turistico nella zona, fondamentale per la buona riuscita della stagione estiva.
Gli autobus che intendono effettuare sosta o fermata per il carico e scarico dei passeggeri presso il Porto devono obbligatoriamente inviare una comunicazione alla casella di posta certificata (PEC) del Comune di Maiori: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it. È importante sottolineare che la casella riceve esclusivamente comunicazioni provenienti da indirizzi di posta certificata.
La comunicazione deve includere i seguenti dettagli:
Giorno e orario di accesso al Porto
Specificare se si tratta di sosta o fermata
Ricevuta di pagamento della tariffa corrispondente
Inoltre, si segnala che la sosta presso l'Anfiteatro è consentita solo per gli autobus con una lunghezza massima di 10,36 metri, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 17:00, previa comunicazione.
Per quanto riguarda le tariffe per il 2025, approvate con la D.G.C. n. 208 del 15/11/2024, sono previsti i seguenti costi:
€ 80,00 a fermata per la sosta breve alla rotonda San Francesco, per consentire la discesa e salita passeggeri. Sono esenti i veicoli con licenza NCC rilasciata dal Comune di Maiori.
€ 70,00 a fermata per l'acquisto di un pacchetto di 25 ticket non rimborsabili per la sosta breve alla rotonda San Francesco.
€ 60,00 a fermata per l'acquisto di un pacchetto di 50 ticket non rimborsabili per la sosta breve alla rotonda San Francesco.
€ 100,00 per il parcheggio in zona Porto Turistico degli autobus con lunghezza non superiore a 10,36 metri e per un massimo di 2 ore di sosta, comprensivo della sosta breve per discesa e salita passeggeri alla rotonda San Francesco, dalle 09:00 alle 17:00.
€ 90,00 a sosta per il pacchetto con 25 ticket non rimborsabili per il parcheggio in zona Porto Turistico per autobus non superiori a 10,36 metri e 2 ore di sosta.
€ 80,00 a sosta per il pacchetto con 50 ticket non rimborsabili per il parcheggio in zona Porto Turistico per autobus non superiori a 10,36 metri e 2 ore di sosta.
Il pagamento della tariffa richiesta deve avvenire tramite pagamento spontaneo sul PAGOPA del Comune di Maiori, accessibile al seguente link: PAGOPA Maiori. Nella causale del pagamento dovranno essere indicati i seguenti dettagli:
Giorno/i di accesso ai servizi al Porto di Maiori
Orari di accesso
Targa degli autobus utilizzati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104712108
Vacanza in Costiera Amalfitana per Vincent Cassel e la compagna Narah Baptista. La coppia è stata avvistata ad Amalfi mentre pranzava al ristorante "Lo Smeraldino", elegante locale sul mare con terrazza affacciata sul porto, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Nei giorni...
Vacanze all'insegna del relax per Miriam Leone in Costiera Amalfitana. L'attrice e conduttrice televisiva, eletta Miss Italia nel 2008, ha condiviso sui social uno scatto mozzafiato realizzato da una villa a picco sul mare, con vista spettacolare sul blu del Tirreno e sulla costa frastagliata della Divina....
La situazione sul Vesuvio resta critica. La Protezione Civile della Regione Campania ha comunicato di aver richiesto, nell'ambito del Centro di Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'intervento dell'Esercito per supportare le attività sul campo. Il personale militare sarà impiegato nel presidio delle...
Amalfi ha accolto ieri sera, 8 agosto, Paolo Bonolis in una passeggiata tra le vie del centro storico. Il popolare conduttore televisivo si è mostrato disponibile e cordiale con tutti i fan che gli hanno chiesto un selfie, regalando sorrisi e battute. Tappa immancabile alla Pasticceria Pansa, storico...