Tu sei qui: Notizie, LifestyleSuccesso per "Exe Flegrei 2024": oltre 1500 cittadini partecipano al test di allontanamento assistito
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 15:25:44
Si è conclusa "EXE Flegrei 2024," l'esercitazione organizzata per testare il piano di allontanamento assistito dalla zona rossa dei Campi Flegrei. La quarta giornata, andata in scena il 12 ottobre, ha visto la partecipazione di oltre 1500 cittadini dei sette comuni interessati, un numero significativamente maggiore rispetto alla precedente edizione del 2019. Il test, svoltosi nelle aree di attesa appositamente allestite, ha permesso ai residenti di approfondire il piano di emergenza e le procedure per il rischio vulcanico.
L'11 ottobre l'esercitazione aveva testato il passaggio allo "stato di allerta rosso" attraverso l'invio di messaggi di allarme IT-Alert sui dispositivi mobili nella regione Campania. L'ultima simulazione ha invece verificato l'efficacia del trasferimento dei cittadini, con oltre mille persone che hanno utilizzato i 47 autobus attivati dall'Agenzia Campana Mobilità (ACaMIR) e i treni ad alta velocità messi a disposizione da Trenitalia.
L'impegno sul campo ha coinvolto più di 700 operatori di protezione civile e un complesso coordinamento di oltre sessanta tra enti e amministrazioni, incluso il Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Campania, le prefetture di Napoli e Caserta, e vari centri di competenza (INGV, Centro Studi PLINIVS-LUPT e CNR-IREA). Le regioni e province autonome gemellate con i comuni della zona rossa hanno garantito ulteriore supporto all'operazione.
Il Capo della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, ha commentato: "Il coinvolgimento dei cittadini è fondamentale per una pianificazione efficace, poiché sono loro gli attori principali del sistema di protezione civile. Stiamo lavorando per fare in modo che la consapevolezza di vivere in una ‘caldera' si diffonda sempre di più tra gli abitanti della zona rossa."
Fonte: Il Vescovado
rank: 104613105
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...