Tu sei qui: Notizie, LifestyleTarghe alterne in Costa d'Amalfi: ecco come funzionano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 17:23:51
Com'è ormai noto, la circolazione a targhe alterne entra in vigore in Costa d'Amalfi per la Settimana Santa e il ponte del Primo Maggio.
Dopo questa prima sessione primaverile, entreranno poi in vigore a partire dal primo giugno fino alla fine di ottobre.
Si sottolinea che l'ordinanza ANAS parla di inizio delle targhe alterne al 15 giugno e termine al 30 settembre ma per effetto di successive ordinanze dei Comuni della Costa d'Amalfi le targhe alterne dopo lo step introduttivo di Pasqua e del ponte festivo tra Liberazione e Primo Maggio cominciano il primo giugno e finiscono il 31 ottobre secondo le regole di seguito elencate.
Conviene chiarirlo per capire bene dove bisogna fare attenzione: il tratto di strada interessato dall'ordinanza è unicamente la Statale 163 Amalfitana, lunga circa 50 km, che comincia a Vietri sul Mare e finisce a Positano passando per Cetara, Maiori, Minori, Ravello, Atrani, Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Praiano. Qualsiasi altra strada del territorio non è interessata dalla circolazione a targhe alterne (Ad esempio non sono interessate la Provinciale per il Valico di Chiunzi con i suoi due tronchi che vanno a Maiori e Ravello o la Sr 366 Agerolina).
Nei giorni con data pari NON possono circolare le auto con l'ultima cifra della parte numerica della targa pari.
Nei giorni con data dispari NON possono circolare le auto con l'ultima cifra della parte numericadella targa dispari.
Quando è in vigore, la circolazione a targhe alterne è valida dalle 10.00 alle 18.00. In qualsiasi altro orario la possibilità di percorrere la Statale Amalfitana con gli autoveicoli non è limitata.
I mezzi a due ruote non sono interessati dall'ordinanza. (Moto, scooter ecc.)
Sono sempre valide le limitazioni per i mezzi pesanti e ingombranti stabilite dall'Anas con l'ordinanza 337 del 2019.
La Settimana Santa fino al lunedì in Albis, e in occasione del contestuale mega ponte per festività della Liberazione e del Primo Maggio. Quindi si circola a targhe alterne:
Dal 1° giugno al 31 luglio si circola a targhe alterne il sabato e la domenica e nelle giornate festive. Quindi nelle seguenti date:
Nel mese di agosto e di settembre si circola a targhe alterne:
Dal 1° al 31 ottobre si circola a targhe alterne il sabato e la domenica e i giorni festivi. Quindi nelle seguenti date:
Come previsto dall'ordinanza 340/2019 dell'Anas, possono circolare senza le limitazioni delle targhe alterne:
Possono circolare in deroga all'ordinanza le seguenti categorie:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104536106
Profondo cordoglio a Conca dei Marini per la scomparsa di Edimondo Rossi, venuto a mancare all’età di 92 anni. Nato e residente a Conca, Edimondo è ricordato da tutti come un uomo profondamente legato alla famiglia e al lavoro, che ha vissuto con discrezione e dignità, guadagnandosi stima e affetto in...
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Il Comitato promotore dei referendum di Maiori ha diffuso un documento nel quale esprime alcune osservazioni critiche in merito alla proposta di modifica del Regolamento Comunale sul referendum popolare. Al centro dell’attenzione, l’innalzamento della soglia di firme necessarie, il divieto di abbinamento...
Amalfi si è svegliata oggi, lunedì 5 maggio, con un momento di intensa spiritualità e commozione. Alle ore 8.00, presso il molo cittadino, il parroco don Pasquale Avitabile ha celebrato una Santa Messa dedicata alla protezione di tutti coloro che ogni giorno lavorano o transitano nell’area portuale,...