Tu sei qui: Notizie, LifestyleTassista di Napoli evade il pedaggio della Tangenziale per 15 anni
Inserito da (Admin), mercoledì 16 novembre 2022 07:22:07
Da ben quindici anni eludeva il pagamento del pedaggio della Tangenziale di Napoli. A darne notizia è l'edizione on line de Il Mattino (leggi qui l'articolo originale) secondo cui il tassista partenopeo sarebbe stato identificato e denunciato dalla Polizia Stradale.
I poliziotti della sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta avrebbero dato la "caccia" al conducente di una Fiat Multipla che, sin dal 2008, evitava il pedaggio utilizzando le corsie Telepass della Tangenziale, di fatto senza nessun dispositivo e nessun contratto per il pagamento del pedaggio.
Il debito accumulato è di ben 18.783,70 euro.
Individuato il numero di targa, gli agenti hanno accertato che si trattava di un veicolo immatricolato come taxi, di proprietà di un uomo residente nella provincia di Napoli, titolare di regolare licenza rilasciata dal Comune. Da ulteriori controlli si è appurato che il proprietario è stato anche l'effettivo conducente del veicolo durante i passaggi nelle corsie Telepass. L'uomo è stato denunciato per insolvenza fraudolenta; inoltre, è stata anche effettuata una segnalazione al Servizio Trasporto Pubblico di Napoli per i provvedimenti di competenza.
L'articolo si conclude così lasciando però in noi molte curiosità. Come è possibile che sia stato necessario ricorrere alla Polizia per "identificare" un tassista con regolare licenza e auto immatricolata come taxi? La Tangenziale di Napoli è l'unica a pagamento in Europa. Altri due casi sono sempre in Italia, a Torino e Milano, dove però il pagamento è previsto solo in prossimità di alcuni caselli.
Già nel 2017 Fulvio Martusciello, delegato di Forza Italia, presentò un emendamento del provvedimento sulla concorrenza "Pagare il pedaggio della Tangenziale di Napoli per uscire dalla cinta urbana è lesivo della concorrenza e gli Stati membri devono revocare le concessioni."
Al termine della votazione il compianto presidente dell'assemblea, David Sassoli, al voto elettronico verificò che l'emendamento fu approvato. La palla passò quindi al governo italiano che avrebbe dovuto mettere in pratica il provvedimento, pena la procedura di infrazione. Ad oggi la Tangenziale è ancora a pagamento, c'è da chiedersi se il tassista sia nel torto oppure sia la Società Autostrade, oggi nuovamente in mani pubbliche, a dover restituire il danaro sottratto a tutti gli utenti dell'arteria.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106410103
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...