Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTesori ritrovati: capolavori di Miola e Talarico tornano a Napoli

Notizie, Lifestyle

Capolavori, Ritrovamento, Napoli, Carabinieri, Patrimonio

Tesori ritrovati: capolavori di Miola e Talarico tornano a Napoli

Due opere d'arte di inestimabile valore ritornano nella Collezione d'Arte della Città Metropolitana di Napoli dopo decenni di assenza.

Inserito da (Admin), martedì 4 febbraio 2025 07:43:32

Dopo anni di ricerche e indagini, due gioielli dell'arte italiana, "L'Oracolo di Delfo" di Camillo Miola e il "Ritratto di Vittorio Emanuele III" di Achille Talarico, sono stati recuperati e sono finalmente tornati a Napoli. Le opere, sottratte e finite nelle mani di collezionisti internazionali, sono state presentate alla stampa nella suggestiva sala Cirillo di Palazzo Matteotti.

"L'Oracolo di Delfo", un olio su tela del 1880, era stato acquisito dalla Provincia di Napoli nel 1881 e poi esportato illecitamente nel secondo dopoguerra. L'opera era stata esposta al Getty Museum di Los Angeles, dove erroneamente non era stata riconosciuta come parte del patrimonio italiano inalienabile. «Il recupero è stato possibile grazie a un intenso lavoro investigativo. La presenza del dipinto sulla copertina del rapporto annuale 2023 del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ci rende particolarmente orgogliosi», ha spiegato il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi durante la cerimonia.

Parallelamente, il "Ritratto di Vittorio Emanuele III", realizzato da Talarico nel 1902, è stato localizzato in Italia dal Nucleo TPC di Napoli. «Questa opera è stata commissionata a inizio Novecento dalla Provincia di Napoli, a testimonianza del ruolo dell'ente nella promozione delle arti», ha aggiunto Manfredi.

Il Procuratore Aggiunto della Procura di Roma, Giovanni Conzo, che ha coordinato le indagini, ha condiviso il suo orgoglio: «Avere riportato quest'opera a Napoli è un motivo di grande soddisfazione. La collaborazione internazionale e l'uso di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale hanno giocato un ruolo cruciale nel rintracciare e recuperare le opere».

Il Gen. Div. Francesco Gargaro, Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, ha evidenziato l'importanza della tecnologia nel processo: «Grazie a una banca dati di oltre un milione e 300 mila files, siamo riusciti a recuperare questi importanti dipinti, continuando a cercare altre opere perdute».

Le opere resteranno esposte al pubblico per tutto il mese di febbraio 2025 e saranno visibili gratuitamente da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la sala Cirillo della Città Metropolitana di Napoli. Per visite di gruppi o scolaresche, è possibile prenotare scrivendo a cultura@cittametropolitana.na.it o telefonando ai numeri indicati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103414105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Salerno, boom di visitatori all'inaugurazione del restyling del Giardino della Minerva

Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....

Notizie, Lifestyle

Nasce il San Marzano Village: la nuova casa dell’Oro Rosso con l’Academy al centro della formazione

Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...

Notizie, Lifestyle

L'Ente Idrico Campano approva l'assestamento di bilancio e rilancia il piano contro la siccità

Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...

Notizie, Lifestyle

Rinasce il Giardino della Minerva: restauro e ampliamento riportano all'antico splendore il cuore botanico della Scuola Medica Salernitana

Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno