Tu sei qui: Notizie, LifestyleTorna in prima serata "Vincenzo Malinconico – Avvocato d'insuccesso", la serie TV con Massimiliano Gallo girata a Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 1 dicembre 2024 17:26:07
Stasera, domenica 1 dicembre, torna su Rai1, in prima serata, la seconda stagione di Vincenzo Malinconico - Avvocato d'insuccesso. La serie, ispirata ai romanzi di Diego De Silva, vede Massimiliano Gallo calarsi nuovamente nei panni del legale più filosofico e ironico del piccolo schermo. I nuovi episodi, suddivisi in quattro appuntamenti settimanali, si preannunciano avvincenti e ricchi di sfumature, intrecciando casi legali, dilemmi personali e l'ironia pungente che è cifra stilistica del racconto.
Al centro della seconda stagione c'è il mistero della morte di Venere D'Asporto, una giovane prostituta che Vincenzo Malinconico aveva incontrato in un momento di profonda difficoltà personale. Il protagonista, mosso dalla sua natura empatica e dal suo senso di giustizia, proverà ad aiutarla, ritrovandosi immerso in un'indagine che intreccia le dinamiche del suo lavoro con i tormenti della sua vita privata.
Accanto al caso principale, il legale affronta anche le sfide personali e professionali che lo caratterizzano: dalla nuova collaborazione con lo studio Lacalamita, che gli restituisce fiducia professionale, alle turbolenze familiari. La sua ex moglie Nives tenta un riavvicinamento, mentre la figlia Alagia è tornata da Friburgo per affrontare la gravidanza con il sostegno della madre. Sullo sfondo, il legale si trova a confrontarsi con il dissidio tra legge e cuore, una tematica che da sempre lo rende un personaggio complesso e amatissimo.
Oltre a Massimiliano Gallo, il cast si arricchisce di nuove presenze: Giulia Bevilacqua interpreta Clelia Cusati, giornalista e caporedattrice con cui Malinconico si troverà a collaborare e sviluppare un legame più intimo. Francesco Di Leva torna nel ruolo di Tricarico, "ombra" costante nella vita del protagonista, mentre Teresa Saponangelo riprende il ruolo di Nives. Tra gli altri nomi spiccano Giovanni Ludeno, Luca Gallone, Lina Sastri, Paola Minaccioni e Carolina Rapilo, che interpreta la sfortunata Venere D'Asporto.
La seconda stagione è stata girata principalmente a Salerno, che diventa una protagonista silenziosa ma centrale della narrazione. Il sindaco Vincenzo Napoli ha espresso soddisfazione per il ritorno della produzione nella città: "Salerno si riconosce perfettamente nei luoghi e nei volti dei miei concittadini, molti dei quali hanno fatto da comparse. La città viene espressamente citata ed è rappresentata nei suoi luoghi simbolo, dal centro storico a Piazza della Libertà". Alcune scene sono state girate anche nella suggestiva cornice della Costiera Amalfitana, rendendo la serie un ulteriore veicolo di promozione per il territorio campano.
Le quattro puntate della nuova stagione andranno in onda su Rai1 nelle seguenti date:
- Domenica 1 dicembre;
- Domenica 8 dicembre;
- Domenica 15 dicembre;
- Domenica 22 dicembre.
Gli episodi saranno disponibili anche in streaming e in replica su RaiPlay, per permettere a tutti di seguire le vicende di Vincenzo Malinconico.
Con il suo approccio ironico e il suo sguardo disincantato sulla vita e sulla professione, Vincenzo Malinconico - Avvocato d'insuccesso si conferma una delle produzioni più originali e apprezzate della fiction italiana. Questa seconda stagione promette di portare sul piccolo schermo un mix perfetto di introspezione, leggerezza e suspense, con un protagonista sempre più irresistibile nella sua imperfezione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101012106
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...