Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Tra Musica e Materia”: 1° agosto a Ravello l'inaugurazione della mostra diffusa di Gianfranco Meggiato

Notizie, Lifestyle

A Ravello l'arte contemporanea incontra la musica e il paesaggio

“Tra Musica e Materia”: 1° agosto a Ravello l'inaugurazione della mostra diffusa di Gianfranco Meggiato

Liquid Art System presenta a Ravello la mostra open air dello scultore veneziano Gianfranco Meggiato. L'evento inaugurale si terrà giovedì 1° agosto alle 19 in Piazza Duomo, con la partecipazione dell’artista, del sindaco Paolo Vuilleumier e del gallerista Franco Senesi. Le opere saranno visibili fino all’8 ottobre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 12:53:36

Venerdì 1 agosto alle ore 19 in Piazza Duomo, presso la sede Liquid Art System di Ravello, sarà presentato il progetto espositivo "Tra Musica e Materia" , la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato, arricchita di una selezione di opere, tra cui le iconiche sfere in bronzo a cera persa.

La cerimonia sarà preceduta da un simbolico taglio del nastro che avverrà presso i giardini di San Giovanni del Toro alla presenza del Sindaco Paolo Vuilleumier, del gallerista Franco Senesi e dello scultore veneziano.

L'esposizione en plein air, installata lo scorso 10 luglio, si compone di quattro monumentali sculture dell'artista allestite in punti strategici del territorio, scelte per impreziosire l'offerta artistico-culturale del luogo e pensate per la pubblica fruizione .

Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , circuito di gallerie tra i più riconosciuti in Costiera a livello internazionale, e gode del patrocinio del Comune di Ravello.

«Sono profondamente onorato di poter esporre le mie opere a Ravello, grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Comune di Ravello e al determinante supporto tecnico della Liquid Art System. Ravello è una città unica, che da sempre ci parla di cultura, di bellezza, di musica. Un luogo d'incontro per musicisti, artisti e intellettuali. In questo contesto, inserire opere d'arte diventa naturale. E cos'è la bellezza, se non l'armonia che risuona dentro di noi, riflesso del Divino che vive in ognuno?» Ha commentato l'artista.

La mostra open air sarà fruibile fino all'8 ottobre, lasciando il segno di una contaminazione artistica tra opere e territorio. Un progetto che porta la scultura nel tessuto vivo della città, in connessione con il suo paesaggio, il suo ritmo, la sua storia musicale.

 

Il titolo, "Tra Musica e Materia" vuole essere proprio un omaggio ad una destinazione riconosciuta come "Città della musica" , posta in dialogo con la forma e la materialità delle opere di uno dei più prolifici scultori italiani contemporanei.

 

"L'obiettivo - afferma Senesi - è quello di creare una commistione tra dentro e fuori, portando l'arte anche fuori dai luoghi deputati alla sua fruizione , restituendola al paesaggio, sottraendola al recinto della pura contemplazione ed immergendola nello spazio comune. La galleria , inoltre, omaggerà il progetto pubblico con un allestimento studiato ad hoc , per creare una corrispondenza di stile."

 

Proprio per questa ragione, e nel solco della centenaria tradizione musicale di Ravello, in occasione dell'opening di venerdì 1 agosto sarà messo appunto un tappeto sonoro che costruirà un sentiero musicale. Daniele Schirone al sax guiderà la formazione AIEC CLUB Ensemble, formata da un violino elettrico e da un synth, dando vita ad un sound d'ambiente , pensato in connessione con gli stilemi dell'artista in mostra.

Il vernissage aprirà una serie di eventi artistico-musicali firmati Liquid che iniziano a Ravello, per fare poi tappa nella panoramica terrazza del Caesar Augustus di Anacapri il 21 Agosto, e proseguire al Marriott Hotel di Poltu Quatu in Sardegna in piena estate fino ad arrivare al Marriott di Miami il prossimo autunno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10684105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Celebrity Adventures 2025, raccolti oltre 2,7 milioni per la Andrea Bocelli Foundation. Il tenore poi fa tappa ad Amalfi

Oltre 2,7 milioni di euro raccolti - il 29 luglio scorso - per sostenere programmi educativi e sanitari in Italia, Haiti e Uganda: è il risultato straordinario dell'edizione 2025 di Celebrity Adventures, il gala benefico promosso da Andrea Bocelli svoltosi nella splendida cornice di Villa Alpebella,...

Notizie, Lifestyle

Andrea Bocelli fa tappa ad Amalfi dopo il gala di beneficenza in Versilia: caffè e scorzetta di limone alla Cioccolateria Pansa

Dopo aver incantato la Versilia nella serata di ieri, 29 luglio, con l'edizione 2025 di Celebrity Adventures - il gala benefico che ha raccolto oltre 2,7 milioni di euro a sostegno della Andrea Bocelli Foundation, della Grace Sober Living e della Saint Luke Foundation - Andrea Bocelli è arrivato oggi...

Notizie, Lifestyle

Sergio Bernal incanta Maiori: magia e passione al Teatro del Mare, poi cena al Masaniello

Una notte indimenticabile, dove la danza ha parlato con il linguaggio universale dell'anima. Ieri sera, 29 luglio, il Teatro del Mare di Maiori si è trasformato in un palcoscenico d'eccellenza per "Una noche con Sergio Bernal", spettacolo conclusivo della rassegna Maiori Danza, che per tutto il mese...

Notizie, Lifestyle

La Guardia di Finanza di Salerno ricorda Daniele Zoccola, militare caduto in servizio

Nel pomeriggio di martedì 29 luglio, la Guardia di Finanza di Salerno e la Città di Pontecagnano Faiano hanno ricordato il Finanziere Daniele Zoccola, nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 24 luglio 2000, durante un'operazione di contrasto all'immigrazione clandestina al largo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno