Tu sei qui: Notizie, LifestyleTradizione e innovazione: la ceramica campana si riunisce a Vietri sul Mare per valorizzare il patrimonio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 17:39:47
La seconda giornata della manifestazione "Verso l'ACCC, INSIEME", organizzata dall'Assessorato alla Ceramica del Comune di Vietri sul Mare, ha posto un nuovo tassello nel percorso verso la costituzione dell'Associazione Comuni Ceramici Campani (ACCC). Dopo l'apertura della mostra inaugurale, ieri mattina il Palazzo di Città di Vietri ha ospitato un importante convegno dal titolo "Tradizione ceramica in Campania, tra Storia e Innovazione".
Il convegno ha rappresentato un momento di confronto e dialogo tra i principali attori del settore ceramico regionale, puntando a valorizzare l'arte e la tradizione che caratterizzano la Campania. "La nuova Associazione è un obiettivo comune che da tempo le sei Città firmatarie perseguivano - ha dichiarato Lucio Rubano, coordinatore dell'iniziativa - non in competizione con l'AICC (Associazione Italiana Città di Antica Tradizione Ceramica), ma per rafforzare le peculiarità del settore ceramistico campano".
Il primo passo lo scorso 15 dicembre, presso il Palazzo Del Genio di Cerreto Sannita, con la firma del protocollo d'intesa che sancisce l'impegno delle sei Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania - Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare - a collaborare per la promozione del patrimonio ceramico regionale.
L'ACCC si propone come strumento strategico per garantire sinergie tra i Comuni, rafforzare la rappresentanza del comparto ceramico nelle interlocuzioni nazionali e regionali, e promuovere la conservazione e l'innovazione in un settore di grande rilevanza economica e occupazionale.
Con iniziative come queste, la Campania si pone come esempio di come tradizione e innovazione possano convivere, creando un valore aggiunto per le comunità locali e per il panorama culturale e artistico italiano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103412106
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...