Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti, a causa di episodi irrispettosi Cappella Rupestre di Gete visitabile solo di domenica e su prenotazione

Notizie, Lifestyle

Tramonti, Costiera amalfitana, Gete, Cappella Rupestre

Tramonti, a causa di episodi irrispettosi Cappella Rupestre di Gete visitabile solo di domenica e su prenotazione

In un manifesto si prega di «rispettare chi si dedica con tanta buona volontà al mantenimento del luogo» e si vieta di gettare per terra «le cicche di sigarette che potrebbero causare un incendio»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 dicembre 2022 16:24:19

A Tramonti la Cappella Rupestre sarà aperta al pubblico solo la domenica, dalle 10 alle 17.

La decisione scaturisce a causa del «mancato rispetto del luogo», come da «segnalazioni esposte», al fine di «salvaguardare un patrimonio di inestimabile importanza della Comunità nonché luogo sacro e storico di Tramonti».

Lo si legge in un manifesto a firma di Don Salvatore Lucibello, parroco di Gete, e di Teo Giunchiglia, giovane referente locale, che da sempre si prende cura della Cappella.

Inoltre, per i gruppi che avessero intenzione di far visita al luogo si chiede un contributo minimo di 1 euro, e la preventiva prenotazione della visita ai numeri 3383613463 (Don Salvatore) e 3313973638 (Teo). Infatti, sia l'area interna che quella esterna vengono quotidianamente mantenute pulite ed accoglienti dai cittadini.

Nel manifesto, dunque, si prega di «rispettare chi si dedica con tanta buona volontà al mantenimento del luogo», depositando eventuali rifiuti «nell'apposito contenitore bianco presente sulla destra». Vietato, ancora, gettare per terra «le cicche di sigarette che potrebbero causare un incendio».

«Nel caso in cui si verifichino ulteriormente incomprensioni o episodi di poco rispetto del luogo, la Cappella verrà chiusa da parte fino a nuove disposizioni dell'Amministratore Parrocchiale», chiosa l'avviso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106424100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Salerno, boom di visitatori all'inaugurazione del restyling del Giardino della Minerva

Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....

Notizie, Lifestyle

Nasce il San Marzano Village: la nuova casa dell’Oro Rosso con l’Academy al centro della formazione

Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...

Notizie, Lifestyle

L'Ente Idrico Campano approva l'assestamento di bilancio e rilancia il piano contro la siccità

Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...

Notizie, Lifestyle

Rinasce il Giardino della Minerva: restauro e ampliamento riportano all'antico splendore il cuore botanico della Scuola Medica Salernitana

Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno