Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti, ritorna il Premio Tagliafierro grazie al progetto “Sinfonia”: il Comune premiato dalla Regione Campania

Notizie, Lifestyle

Finanziamento regionale per la promozione culturale

Tramonti, ritorna il Premio Tagliafierro grazie al progetto “Sinfonia”: il Comune premiato dalla Regione Campania

Poesia, pittura, saggistica e cinema al centro del rinnovato evento culturale. Stanziati 150mila euro in sinergia con altri cinque Comuni, capofila Ravello

Inserito da (Admin), venerdì 4 luglio 2025 09:14:00

Un borgo che racconta sé stesso attraverso la cultura, le tradizioni e le proprie radici: Tramonti, il "polmone verde" della Costiera Amalfitana, continua il suo percorso di valorizzazione con un importante riconoscimento da parte della Regione Campania.

Grazie al progetto intercomunale "Sinfonia: itinerari tra storia e cultura", che vede Ravello capofila e coinvolge anche i Comuni di Angri, Corbara, Sant'Egidio del Monte Albino e Roccapiemonte, il Comune di Tramonti ha ottenuto un finanziamento di 150mila euro (120mila euro più 30mila suddivisi tra i sei Comuni) nell'ambito del Programma unitario dei Percorsi turistici-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania, riferito al periodo giugno-dicembre 2025.

Una notizia che arriva insieme a un atteso annuncio: il ritorno del Premio letterario "Città di Tramonti - Pietro Tagliafierro", dedicato all'indimenticato poeta che ha saputo superare ogni ostacolo, compreso quello della disabilità, lasciando un'eredità culturale profonda.

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda, da sempre impegnata nel cercare strumenti e opportunità per promuovere il territorio, ha accolto con entusiasmo l'assegnazione del finanziamento che permetterà di rinnovare un appuntamento culturale ormai radicato nel tessuto identitario di Tramonti.

«Il finanziamento ottenuto sottolinea una volta di più come l'amministrazione comunale non rinunci a nessun percorso, a nessun mezzo e a nessuno strumento finalizzati alla valorizzazione e alla promozione del nostro territorio», ha dichiarato il vicesindaco Vincenzo Savino, con delega al Turismo. «L'arte è un'espressione fondamentale: permette di far scoprire le nostre radici, di raccontare cosa è Tramonti attraverso la pittura, la poesia, il racconto».

L'edizione 2025 del Premio sarà articolata in diverse sezioni: poesia, pittura, saggistica, cinema, e una dedicata agli studenti, aperta non solo alle scuole campane ma anche a quelle del resto d'Italia. Spazio anche ad artisti amatoriali e professionisti, per un'iniziativa che mira a coinvolgere e valorizzare i talenti espressivi in tutte le loro forme.

Nel corso degli anni, il Premio Tagliafierro ha portato a Tramonti personalità del calibro di Sal Da Vinci, Maurizio De Giovanni, Giampiero Mughini, Vladimir Luxuria, Adriana Pannitteri, Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Diego De Silva, Memo Remigi, Pino Aprile, Luca Abete, Davide Ballardini, Delio Rossi, oltre a maestri d'arte come Mario Carotenuto e Massimo Sansavini.

Anche l'edizione 2025 si preannuncia ricca di emozioni e appuntamenti da non perdere per chi ama l'arte, la cultura e il territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10168103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...