Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporti in Costiera Amalfitana: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono un tavolo tecnico urgente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:02:17
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente dai segretari Gerardo Arpino e Diego Corace, hanno formalmente richiesto la convocazione di un tavolo tecnico urgente per discutere della gestione del trasporto pubblico locale da e per la Costiera Amalfitana.
La richiesta, inviata alla Prefettura di Salerno, alla Regione Campania, alla Direzione Generale per la Mobilità e ai principali operatori di trasporto della zona, tra cui SITA Sud, Alicost, Travelmar, Positano Jet, Grassi Junior e NLG, nasce dall'esigenza di garantire un servizio efficiente e sicuro, soprattutto in previsione dell'incremento dei flussi turistici e delle criticità legate agli eventi climatici.
"È essenziale garantire un servizio di mobilità affidabile, sicuro ed efficiente, specialmente durante situazioni emergenziali che possano compromettere la regolarità dei collegamenti marittimi", affermano i sindacati nella nota inviata agli enti competenti.
Le sigle sindacali chiedono un'integrazione della programmazione ordinaria con una pianificazione straordinaria, che consenta di attivare tempestivamente servizi aggiuntivi in caso di sospensione del trasporto via mare.
"Dobbiamo evitare il ripetersi delle criticità già riscontrate negli anni passati", dichiara Diego Corace, Segretario Provinciale FIT-CISL."Il potenziamento dei servizi aggiuntivi denominati ‘UNICO COSTIERA' deve avvenire già nelle prossime settimane, senza attendere la Settimana Santa", sottolinea.
Problemi che si ripetono da anni, quando eventi meteorologici avversi paralizzano il traffico lungo la Statale 163 Amalfitana, rendendo ancora più urgente un piano di intervento coordinato.
La FILT-CGIL e la FIT-CISL evidenziano la necessità di un coordinamento tra tutti gli operatori del settore, per garantire una risposta tempestiva alle emergenze e un servizio che sia all'altezza delle esigenze del territorio.
"Chiediamo un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti per garantire un servizio di trasporto pubblico efficace e coordinato", afferma Gerardo Arpino, Segretario Provinciale FILT-CGIL. "Serve un piano strategico che assicuri la continuità operativa anche in caso di stop ai collegamenti marittimi", aggiunge.
In vista dell'aumento dei flussi turistici legato al Giubileo e ai dati in crescita registrati dall'aeroporto Costa d'Amalfi, la preoccupazione dei sindacati è che l'assenza di interventi preventivi possa creare disagi significativi a residenti e visitatori.
Le Segreterie Provinciali hanno espresso fiducia nella sensibilità delle istituzioni e degli operatori coinvolti e si sono dichiarate disponibili a ulteriori confronti. "Attendiamo una convocazione ufficiale per affrontare il problema in modo strutturato", concludono FILT-CGIL e FIT-CISL.
La mobilità nella Costiera Amalfitana resta una sfida cruciale per la gestione del territorio e per garantire un'accoglienza turistica di qualità, evitando i disagi già vissuti negli anni passati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10368107
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...