Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporti marittimi, Gambardella: «Tassa d’imbarco iniqua. Rischio stop collegamenti in Costiera Amalfitana»

Notizie, Lifestyle

Trasporto via mare, traghetti, Costiera amalfitana, tassa imbarco

Trasporti marittimi, Gambardella: «Tassa d’imbarco iniqua. Rischio stop collegamenti in Costiera Amalfitana»

"Le iniziative adottate di recente dalle varie amministrazioni anziché favorire il potenziamento del trasporto marittimo quale unica alternativa al trasporto su gomma in Costiera amalfitana, provocheranno conseguenze devastanti sulla mobilità locale e danni incalcolabili per il turismo e l’economia dell’intero territorio costiero", dichiara Salvatore Gambardella, Presidente AIATP (Associazione Italiana Armatori Traporto Marittimo)

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 12:21:41

«La tassa d'imbarco per passeggeri in partenza dai porti di Salerno prevista dal Comune andrà a colpire gli utenti delle sole via del mare e l'attività di trasporto marittimo rischierà di essere seriamente compromessa, nonostante negli ultimi decenni abbia contribuito in maniera rilevante allo sviluppo turistico ed economico della Costiera amalfitana. In queste condizioni sarà inevitabile la sospensione del servizio e dei collegamenti marittimi».

È quanto dichiara in una nota Salvatore Gambardella, Presidente AIATP (Associazione Italiana Armatori Traporto Marittimo): «Le Società saranno costrette a ridurre e sospendere, progressivamente e significativamente, i servizi e le corse - aggiunge - causando irrimediabili disagi a partire dalle imminenti festività pasquali. Le iniziative adottate di recente dalle varie amministrazioni anziché favorire il potenziamento del trasporto marittimo quale unica alternativa al trasporto su gomma in Costiera amalfitana, provocheranno conseguenze devastanti sulla mobilità locale e danni incalcolabili per il turismo e l'economia dell'intero territorio costiero».

«Mi riferisco, in particolare, al nuovo Regolamento Accosti approvato dalla Capitaneria di Porto di Salerno che ha introdotto un intervallo minimo tra gli accosti in tutti i porti del circondario marittimo salernitano e le misure limitative di accesso agli scali di Cetara e di Maiori per le imbarcazioni di media grandezza (27 m e 23 m) con conseguente impossibilità di utilizzare la quasi totalità della flotta in dotazione alle varie società».

«A ciò si aggiunge che siamo venuti a conoscenza, senza alcun coinvolgimento, dell'introduzione della tassa di imbarco per i passeggeri in partenza dai porti di Salerno che dovrebbe entrare in vigore dal 1 aprile 2024, nonché della possibile interdizione del Molo Cassone nel Porto di Amalfi a causa lavori di manutenzione straordinaria non eseguiti durante il periodo invernale che potrebbero ridurre o addirittura inibire l'accosto in banchina e l'esecuzione del servizi marittimi nel corso di tutta la stagione turistica».

«Èevidente dunque che alla luce delle misure sin qui adottate e degli interventi sul molo Cassone, le Società di trasporto marittimo, nei prossimi giorni, chiederanno la convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni interessate per ricevere i necessari chiarimenti ed ottenere certezze in ordine alla futura programmazione al fine di evitare la sospensione dei servizi in tutti gli scali della Costiera amalfitana, con inevitabili disservizi per i turisti e per i residenti».

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Traghetti al Porto di Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Traghetti al Porto di Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 103527107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Roccadaspide incorona Imma Trinchillo: è Miss Sud 2025

La bellezza, il talento e l'eleganza sono state le grandi protagoniste della XVI edizione di Miss Sud, andata in scena il 6 e 7 settembre 2025 a Roccadaspide. La kermesse ideata da Gino Stabile, che da oltre quindici anni porta in passerella i volti più promettenti del Mezzogiorno, ha incoronato la nuova...

Notizie, Lifestyle

Quindici anni fa l'alluvione di Atrani, Siravo: «La memoria del 2010 ci guida ogni giorno. Il nostro dovere è il futuro»

Il 9 settembre 2010 rimane una data che ha segnato profondamente la storia di Atrani. A quindici anni di distanza, il ricordo di quel giorno è ancora vivido: l'alluvione travolse il borgo con violenza, causando distruzione e dolore, e strappò alla comunità la vita di Francesca Mansi, giovane simbolo...

Notizie, Lifestyle

Minori, pellegrinaggio giubilare a Roma con la statua di Santa Trofimena

In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...

Notizie, Lifestyle

Ravello, due menù speciali firmati dallo chef Armando Aristarco per celebrare lo sfusato amalfitano

di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...