Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Pietro e Paolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporto pubblico a Salerno, FILT-CGIL e FIT-CISL in prima linea per i diritti di 1.250 lavoratori

Notizie, Lifestyle

Vertenza trasporti a Salerno

Trasporto pubblico a Salerno, FILT-CGIL e FIT-CISL in prima linea per i diritti di 1.250 lavoratori

Alla riunione del 31 marzo, FILT-CGIL e FIT-CISL hanno chiesto il rispetto della clausola sociale e si oppongono al subappalto. Le aziende si impegnano al dialogo, ma resta alta l’attenzione su tempi, garanzie e qualità del servizio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 12:42:36

A marzo le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL avevano inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud, in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 all’ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta infatti generando "forti preoccupazioni tra i lavoratori, in particolare quelli impiegati presso piccole e medie aziende attualmente attive nella proroga dei servizi minimi. Il confronto tra sindacati, Regione e aziende aggiudicatarie per il lotto 1 del trasporto pubblico locale nel salernitano si è tenuto ieri, 31 marzo. Un’occasione per FILT-CGIL e FIT-CISL di puntare i riflettori sui diritti dei lavoratori e sulla necessità di superare la frammentazione aziendale.

Ieri 31.03.2025 si è tenuta la riunione richiesta dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL in merito all'aggiudicazione del lotto 1 (Salerno), avvenuta a seguito della gara d'appalto successiva alla delibera regionale del 30/07/2024. Durante la presentazione della data room (elenco del personale), è emersa la necessità di riformulare il Piano Economico Finanziario (PEF) e di procedere con la stesura del contratto di servizio. Le previsioni delle aziende e della Regione stimano l'avvio per i primi mesi del 2026.

In tale contesto, le organizzazioni sindacali presenti hanno richiesto il pieno rispetto della clausola sociale, che garantisce i diritti per circa 1.250 lavoratori coinvolti. Abbiamo inoltre sollecitato garanzie concrete per il proseguimento delle trattative, considerando che il Presidente della Commissione Trasporti ha evidenziato la possibilità di un eventuale subappalto. A tale proposta, ci siamo opposti con fermezza, ribadendo che non accetteremo alcuna soluzione priva di tutte le necessarie garanzie per i lavoratori.

Sottolineiamo l'urgenza di una drastica riduzione dell'attuale frammentazione aziendale sul territorio, che genera disparità sia economiche che di diritti, arrivando in alcuni casi a compromettere anche la dignità umana. Le aziende aggiudicatarie si sono impegnate a proseguire il dialogo con le organizzazioni sindacali, al fine di raggiungere un accordo che sia vantaggioso sia per i lavoratori che per le imprese.

I 28.000 chilometri oggetto del contratto devono rappresentare un'opportunità concreta per il territorio: ottimizzando il sistema delle imprese e migliorando drasticamente la qualità della vita sociale ed economica di ogni singolo dipendente. Per questo motivo, continueremo a vigilare affinché siano rispettate la vera natura della gara e la necessità di porre fine alla frammentazione e alle disuguaglianze nel territorio salernitano.

Non permetteremo che questa vicenda si trasformi in una mera campagna elettorale, già avviata da alcuni. Il ruolo del sindacato va ben oltre questo scenario. La giornata di oggi rappresenta solo il primo passo di una trattativa che coinvolgerà tutti gli interlocutori interessati.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

 

Leggi anche:

Trasporto pubblico a Salerno: FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono un incontro urgente

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10089107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Coldiretti Campania esulta: «Grazie ai nostri suggerimenti prosegue il calo della brucellosi»

Dall'assessorato regionale dell'agricoltura arrivano numeri incoraggianti dalla lotta alla brucellosi. Le aziende colpite nel periodo che va dal 2017 al 2021 hanno ottenuto risarcimenti per complessivi otto milioni di euro. Quello che più conta sono i numeri relativi alla malattia che ha da tempo confermato...

Notizie, Lifestyle

Disciplinare di produzione vini DOC “Costa d'Amalfi”: tensioni su ampliamento ad Agerola

Due assemblee del consorzio Vini DOC "Costa d'Amalfi" presieduto dal produttore vitivinicolo Andrea Ferraioli sono finite con un nulla di fatto. La prima riunione, prevista per martedì 25 giugno alle ore 21 presso la Comunità Montana di Tramonti, non si è nemmeno svolta. I cancelli della sede sono rimasti...

Notizie, Lifestyle

Tui e Rocco di “Viaggiando in Asia” innamorati della Costiera Amalfitana: «Un sogno ad occhi aperti»

Rocco Giacobbe e la sua compagna Tui, volti e anima della popolarissima pagina Facebook e Instagram "Viaggiando in Asia" (445.712 follower su Facebook e 188.899 su Instagram), il 24 giugno sono approdati in Costiera Amalfitana. E se ne sono perdutamente innamorati. I loro post, poetici e coinvolgenti,...

Notizie, Lifestyle

“’Na funtanella a Vietri sul Mare”: sabato la presentazione del libro di Pasquale Abbate

Un viaggio in versi tra le bellezze, i suoni e i ricordi di Vietri sul Mare. Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 11.00 nell'aula consiliare del Comune il libro di poesie "'Na funtanella a Vietri sul Mare" scritto dal poeta puteolano Pasquale Abbate. La raccolta celebra la città costiera in tutta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno