Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporto pubblico a Salerno: FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono un incontro urgente

Notizie, Lifestyle

Preoccupazione dei sindacati per l’assegnazione del Lotto 1 del TPL di Salerno

Trasporto pubblico a Salerno: FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono un incontro urgente

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL esprimono forte preoccupazione per l’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale di Salerno a Busitalia e Sita Sud. I sindacati denunciano pressioni sui lavoratori delle aziende private e chiedono chiarimenti su clausola sociale e subappalti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:07:30

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL hanno inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 alla ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta generando apprensione tra i lavoratori del settore.

I segretari provinciali Gerardo Arpino (FILT-CGIL) e Diego Corace (FIT-CISL) evidenziano che "l’assegnazione del Lotto 1 della gara TPL Regionale [...] sta sollevando numerosi interrogativi tra i lavoratori, in merito alla clausola sociale e ai criteri di esecuzione". Particolarmente preoccupante, secondo i sindacati, è il clima di incertezza che si respira tra i dipendenti delle autolinee private attualmente operanti.

Secondo quanto riportato nella nota inviata alle istituzioni competenti, "si segnala un clima di confusione e di pressione psicologica diffuso da alcune aziende, spesso di piccole e medie dimensioni, attualmente impegnate nella proroga dei servizi minimi di TPL. Tali aziende stanno generando incertezza e timore tra i lavoratori, minando la stabilità del settore".

I sindacati sottolineano la necessità di fare chiarezza sulle modalità di gestione del servizio, con particolare attenzione all’eventuale utilizzo di subappalti. "Preoccupati per la possibilità di un eventuale subappalto ad aziende che non rispettano sia il contratto di servizio sia i diritti salariali e normativi ai lavoratori", le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono alla Regione Campania e ai vertici delle aziende assegnatarie di garantire il rispetto degli accordi e delle tutele per il personale coinvolto.

In particolare, la richiesta di incontro è motivata dalla necessità di:

  • "Verificare lo stato di attuazione dei contratti di servizio da parte delle aziende operanti".
  • "Discutere misure necessarie per garantire il rispetto degli accordi e dei contratti di servizio, nonché la qualità e la sicurezza del TPL nel territorio salernitano".
  • "Valutare interventi normativi o amministrativi per sanare le criticità riscontrate".

FIT-CISL e FILT-CGIL ribadiscono la loro disponibilità a un confronto costruttivo con le istituzioni e con l’azienda vincitrice della gara, per tutelare sia i lavoratori che il servizio di trasporto pubblico locale. "Confidando in una pronta risposta e nella disponibilità a fissare un incontro nel più breve tempo possibile, si resta in attesa di un cortese riscontro", concludono i sindacati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104811106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...