Tu sei qui: Notizie, LifestyleUltimati i lavori di bonifica, via il senso unico alternato a Cetara
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 15:26:11
Torna percorribile in entrambi i sensi di marcia da giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 17, la Statale Amalfitana 163 nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. La circolazione, regolata da impianti semaforici nel punto in cui si verificò uno smottamento pochi giorni prima delle festività natalizie, verrà presto ripristinata sull'intera carreggiata per effetto del completamento dei lavori di messa in sicurezza.
«Entro giovedì procederemo alla rimozione del senso di marcia alternato e degli impianti semaforici restituendo così a cittadini, turisti e pendolari la completa percorrenza della statale nel tratto della 163 compreso tra i territori di Cetara e Vietri - dice il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica -. L'intervento di bonifica eseguito lungo il fianco della montagna interessata dal crollo del terrapieno che, alla vigilia del Natale, provocò nell'immediato la temporanea chiusura dell'arteria e a distanza di poche ore la riapertura della stessa seppur a carreggiata ridotta, consentirà di ripristinare la circolazione in entrambi i sensi di marcia. Ringrazio pertanto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il vice presidente Fulvio Bonavitacola, il capo dipartimento della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo e i funzionari del Genio Civile di Salerno, l'Anas, la ditta esecutrice dei lavori Cardine per la disponibilità e l'attenzione che ciascuno, nella propria parte di competenza, dimostrò nella risoluzione dell'emergenza presentatasi a pochi giorni dalle festività natalizie. In quell'occasione compimmo un vero e proprio miracolo per evitare disagi a cittadini e turisti nei giorni di Natale. Ora in vista dei prossimi ponti festivi e della ripresa dei flussi turistici provvederemo a ripristinare l'intera percorrenza dell'arteria per evitare rallentamenti e code in entrata e in uscita da Cetara e per l'intera Costiera Amalfitana».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10109102
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...
Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...