Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn Centro culturale dedicato a Giuseppe Liuccio: l’iniziativa del Comune di Trentinara
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 12:45:17
Il 22 agosto sarà una giornata speciale per Trentinara, piccola perla del Cilento, che si prepara a celebrare un evento di grande significato culturale e affettivo. Presso la suggestiva Via dell'Amore, all'interno del nuovo Centro Culturale, avrà luogo l'incontro intitolato "Il Cilento negli occhi di Giuseppe Liuccio", un appuntamento che non solo rende omaggio al grande poeta, giornalista e scrittore nel luogo in cui nacque il 1° maggio 1934, ma che segna anche la dedica ufficiale della struttura al suo nome.
L'evento vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama culturale campano e oltre, che condivideranno riflessioni, ricordi e testimonianze su Liuccio e il suo immenso contributo alla cultura del territorio. Interverranno il Sindaco di Trentinara, Rosario Carione, lo scrittore e ristoratore Mimmo Caiazzo, la Direttrice Artistica del "Festival dell'Essere", Daniela Di Bartolomeo, lo scrittore e condirettore di "Nuovo Meridionalismo", Giuseppe Iuliano, e lo storico ed editore Giuseppe Galzerano. Ciascuno di loro offrirà uno spaccato unico del legame che Liuccio aveva con la sua terra, il Cilento, e della sua visione culturale.
Un momento particolarmente emozionante sarà l'esibizione di Antonietta Speranza, che canterà e reciterà versi di Giuseppe Liuccio, accompagnata alla chitarra da Giovanni Rodio. L'artista Nera D'Auto, invece, darà vita alle parole di Liuccio attraverso colori e forme, creando un dialogo visivo che arricchirà ulteriormente l'esperienza poetica e letteraria della serata.
L'incontro sarà moderato e coordinato da Michaela Liuccio, sociologa della Sapienza Università di Roma, che guiderà il pubblico in un percorso tra le parole, le immagini e i ricordi, in una celebrazione che vuole essere anche un omaggio alla memoria di Liuccio a un anno dalla sua scomparsa.
Giuseppe Liuccio, ricordato come cantore appassionato della sua terra, ha saputo raccontare il Cilento e le sue bellezze attraverso una moltitudine di prospettive. Dall'enogastronomia come espressione culturale, alla filosofia, dalla storia alla poesia, fino all'arte, Liuccio ha intrecciato storie e tradizioni, lasciando un segno indelebile nel panorama culturale italiano.
Questo evento si inserisce come il secondo appuntamento di un percorso itinerante dedicato alla valorizzazione del contributo culturale di Liuccio e alla promozione della nascita di un'associazione in suo onore, ‘Da costa a costa: Giuseppe Liuccio'. L'obiettivo è quello di fondere i percorsi, le azioni e le visioni che Liuccio aveva delle sue due terre d'amore: il Cilento e la Costa d'Amalfi.
Cittadino onorario di Minori, Liuccio è stato uno dei più grandi esponenti della poesia campana e ha avuto una carriera significativa come giornalista Rai. Il suo impegno come insegnante al liceo "Marini" di Amalfi ha segnato la formazione di numerose generazioni, contribuendo a diffondere l'amore per la letteratura e la cultura. Fu lui a portare ad Amalfi Salvatore Quasimodo, il quale scrisse un "Elogio" in prosa dedicato alla città, e a coinvolgere Alfonso Gatto nella presidenza di un premio letterario, rendendo Amalfi un faro culturale.
L'evento del 22 agosto sarà dunque non solo un omaggio a un grande uomo di cultura, ma anche un invito a riscoprire e valorizzare le radici profonde e autentiche del Cilento, viste attraverso gli occhi e le parole di Giuseppe Liuccio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108614105
La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...
L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ha emanato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare N.35/2025 che è entrata in vigore dal 16 maggio u.s., dopo un approfondito lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento diretto del personale operante quotidianamente sul territorio, e, soprattutto,...
Il Comune di Positano, con Ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, ha disposto l'istituzione del divieto di sosta sulla Strada Provinciale 425 Montepertuso/Nocelle, per consentire l'esecuzione di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. L'intervento interesserà il tratto da via Corvo al parcheggio...
Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani...