Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleUna serata di gioco e risate: il debutto di "Buè" a Vietri sul Mare

Notizie, Lifestyle

Un gioco da tavolo, risate e socialità: Vietri sul Mare accoglie la novità ideata da Mino Abbacuccio

Una serata di gioco e risate: il debutto di "Buè" a Vietri sul Mare

L'aula consiliare di Vietri sul Mare si è trasformata in una sala da gioco per la presentazione ufficiale di "Buè", il nuovo gioco da tavolo ideato dal comico Mino Abbacuccio. Tra strategia e risate, i partecipanti hanno scoperto le regole semplici e coinvolgenti di un gioco che unisce intuizione, tattica e divertimento. Un evento promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni locali, a testimonianza dell’impegno per la cultura e la socialità.

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 18:31:38

L'aula consiliare di Vietri sul Mare si è trasformata, per una sera, in un'animata sala da gioco per la presentazione ufficiale di "Buè", il nuovo gioco da tavolo ideato da Mino Abbacuccio, noto comico e volto di popolari trasmissioni televisive. L'evento, dal taglio culturale e ricreativo, è stato promosso dal Comune di Vietri sul Mare - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con le associazioni locali "Saranno Vietresi" e "ASD Balance".

La serata ha attirato appassionati di giochi da tavolo e curiosi desiderosi di scoprire questa novità. Il regolamento di "Buè" è semplice ma coinvolgente: ogni partita si sviluppa su cinque turni di scambi di carte tra i giocatori, con l'obiettivo di avvicinarsi il più possibile al punteggio di 50. Chi ottiene esattamente 50 realizza il "Buè", mentre un "SuperBuè" si ottiene raggiungendo il 50 con un set di sole carte d'oro, garantendo punteggi bonus.

Ogni giocatore parte con 5 carte coperte, distribuite dal Mazziere, e può scambiarne una per turno, scegliendo di farlo con un avversario o pescando dal mazzo centrale. Man mano che i turni procedono, le carte vengono scoperte una alla volta, fino a svelare l'intera mano al termine della partita. Se nessuno raggiunge il "Buè", vengono assegnati punti ai giocatori più vicini al punteggio obiettivo, detti "Closer". Il gioco termina quando un giocatore accumula abbastanza punti per vincere il torneo, solitamente 130 per 2-6 partecipanti o 100 per 7-10.

Le carte speciali, come quelle che raddoppiano o annullano il valore di altre, aggiungono un elemento strategico, rendendo ogni partita unica. Le carte oro, oltre ad essere indispensabili per il "SuperBuè", prevalgono in caso di parità.

Durante la presentazione, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di cimentarsi in partite dimostrative guidate dall'autore stesso, che con il suo carisma ha reso l'esperienza ancora più coinvolgente. Mino Abbacuccio, già ospite apprezzato di iniziative vietresi come "Vietri Cultura" e "Arte in Movimento" di Guido Mastroianni, ha spiegato le origini e il concept del gioco, sottolineando il desiderio di creare un momento di socializzazione che unisca leggerezza e riflessione.

L'evento, fortemente voluto dall'Assessorato alla Cultura, ha testimoniato l'impegno di Vietri sul Mare nel valorizzare la creatività e nel promuovere iniziative culturali innovative.

In un'atmosfera di risate, strategia e condivisione, "Buè" ha conquistato il pubblico presente, che ha lasciato la sala consiliare con la curiosità di tornare a giocare e con l'auspicio di altre serate all'insegna del divertimento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10478100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Viaggio in Grecia in famiglia: dove andare e consigli di organizzazione

La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...

Notizie, Lifestyle

Agropoli, pubblicata l’Ordinanza di Sicurezza Balneare 35/2025: stagione dal 17 maggio al 21 settembre e nuove regole per il salvataggio

L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ha emanato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare N.35/2025 che è entrata in vigore dal 16 maggio u.s., dopo un approfondito lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento diretto del personale operante quotidianamente sul territorio, e, soprattutto,...

Notizie, Lifestyle

Positano, lavori di rifacimento sulla SP 425: divieto di sosta a Montepertuso e Nocelle dal 19 al 21 maggio

Il Comune di Positano, con Ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, ha disposto l'istituzione del divieto di sosta sulla Strada Provinciale 425 Montepertuso/Nocelle, per consentire l'esecuzione di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. L'intervento interesserà il tratto da via Corvo al parcheggio...

Notizie, Lifestyle

Sulla nave più bella del mondo, la pasticceria italiana celebra l'eccellenza di Sal De Riso

Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno