Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Università e Territorio”: al Campus di Fisciano un incontro per rafforzare il legame tra formazione e sviluppo locale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:25:56
Si svolgerà venerdì 11 aprile, dalle ore 10, in Aula "G.De Rosa", presso il Campus di Fisciano, l'incontro "Università e Territorio. Un rapporto da consolidare", promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES UNISA). L'evento vuole essere un'occasione di interlocuzione e di confronto, al fine di interpretare come la formazione continua universitaria possa fungere da leva verso la creazione e il consolidamento di una cultura imprenditoriale, dinamica e aperta, espressione del proprio territorio.
Università e il territorio hanno l'esigenza di rafforzare le relazioni, in un'ottica di occupabilità delle persone e di competitività del sistema socio-economico privato e pubblico. L'integrazione va vista come un valore perché produce innovazione e sviluppo, e consente di far incontrare soggetti diversi su interessi comuni. La formazione continua universitaria può contribuire a servire i bisogni delle aziende e delle organizzazioni presenti in un territorio con l'obiettivo di renderlo più innovativo, imprenditoriale e competitivo. Pertanto, la programmazione dell'offerta formativa universitaria richiede un processo complesso di analisi e valutazione, che da un lato dovrebbe essere di carattere partecipativo con il coinvolgimento degli stakeholder, e dall'altro non può essere limitato solo ad una fase ex-ante, ma deve interagire con una sistematica valutazione in itinere ed ex-post.
Il convegno sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino, Direttore del quotidiano L'Ora della Sera. Dopo i saluti istituzionali del Prof. Sergio Destefanis, Direttore DISES, e del Prof. Luigi Aldieri, Presidente del Consiglio Didattico SG, si proseguirà con i seguenti interventi: Dott. Cono Federico, Direttore Generale Banca Monte Pruno; Dott.ssa Claudia Sacco, Dirigente Area Tecnica Irpiniambiente; Ing. Carmine Coppola, Direttore Stabilimento (Nusco - Av) CMS Spa; Dott.ssa Chiara Panza, Unit Manager ETJCA - Agenzia per il Lavoro; Dott.ssa Tiziana De Sio, Responsabile Affari Generali e Comunicazione Metellia Servizi Srl; Dott. Giovanni Coscia, Presidente EDA Salerno; Dott. Nicola Ciancio, Presidente EcoAmbiente Salerno; Dott.ssa Antida Giordano, Corporate Communication & Organization Development Tecnocap Spa; Dott. Andrea Caliendo, Presidente Consorzio Nocciola Autoctona Campana. Durante l'incontro verranno ascoltate le testimonianze di Paola Arena, Anna Cerrato, Luca Esposito (DISES), Luca Esposito (DISPC), Carmen Galantuomo, Sabato Siano, Marco Vitolo. Concluderà il convegno la Prof.ssa Marisa Faggini, Delegato Orientamento in Uscita SAO - EGA.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10597101
Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio...