Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Università e Territorio”: al Campus di Fisciano un incontro per rafforzare il legame tra formazione e sviluppo locale

Notizie, Lifestyle

Venerdì 11 aprile, il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’UNISA promuove un convegno per discutere l’importanza della formazione continua e del rapporto con il territorio.

“Università e Territorio”: al Campus di Fisciano un incontro per rafforzare il legame tra formazione e sviluppo locale

L’evento si concentrerà sull’importanza della formazione continua universitaria come leva per creare una cultura imprenditoriale e rafforzare il legame tra il mondo accademico e le esigenze del territorio. Il convegno prevede interventi da parte di esperti del settore e sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:25:56

Si svolgerà venerdì 11 aprile, dalle ore 10, in Aula "G.De Rosa", presso il Campus di Fisciano, l'incontro "Università e Territorio. Un rapporto da consolidare", promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES UNISA). L'evento vuole essere un'occasione di interlocuzione e di confronto, al fine di interpretare come la formazione continua universitaria possa fungere da leva verso la creazione e il consolidamento di una cultura imprenditoriale, dinamica e aperta, espressione del proprio territorio.

Università e il territorio hanno l'esigenza di rafforzare le relazioni, in un'ottica di occupabilità delle persone e di competitività del sistema socio-economico privato e pubblico. L'integrazione va vista come un valore perché produce innovazione e sviluppo, e consente di far incontrare soggetti diversi su interessi comuni. La formazione continua universitaria può contribuire a servire i bisogni delle aziende e delle organizzazioni presenti in un territorio con l'obiettivo di renderlo più innovativo, imprenditoriale e competitivo. Pertanto, la programmazione dell'offerta formativa universitaria richiede un processo complesso di analisi e valutazione, che da un lato dovrebbe essere di carattere partecipativo con il coinvolgimento degli stakeholder, e dall'altro non può essere limitato solo ad una fase ex-ante, ma deve interagire con una sistematica valutazione in itinere ed ex-post.

Il convegno sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino, Direttore del quotidiano L'Ora della Sera. Dopo i saluti istituzionali del Prof. Sergio Destefanis, Direttore DISES, e del Prof. Luigi Aldieri, Presidente del Consiglio Didattico SG, si proseguirà con i seguenti interventi: Dott. Cono Federico, Direttore Generale Banca Monte Pruno; Dott.ssa Claudia Sacco, Dirigente Area Tecnica Irpiniambiente; Ing. Carmine Coppola, Direttore Stabilimento (Nusco - Av) CMS Spa; Dott.ssa Chiara Panza, Unit Manager ETJCA - Agenzia per il Lavoro; Dott.ssa Tiziana De Sio, Responsabile Affari Generali e Comunicazione Metellia Servizi Srl; Dott. Giovanni Coscia, Presidente EDA Salerno; Dott. Nicola Ciancio, Presidente EcoAmbiente Salerno; Dott.ssa Antida Giordano, Corporate Communication & Organization Development Tecnocap Spa; Dott. Andrea Caliendo, Presidente Consorzio Nocciola Autoctona Campana. Durante l'incontro verranno ascoltate le testimonianze di Paola Arena, Anna Cerrato, Luca Esposito (DISES), Luca Esposito (DISPC), Carmen Galantuomo, Sabato Siano, Marco Vitolo. Concluderà il convegno la Prof.ssa Marisa Faggini, Delegato Orientamento in Uscita SAO - EGA.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10935106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Maiori: 3,7 milioni di euro per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris

Arriva un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania per il recupero e la valorizzazione di due strutture centrali della città: Palazzo Mezzacapo e il complesso Stella Maris. I fondi, stanziati nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, rientrano nelle azioni del Piano...

Notizie, Lifestyle

Le “quote rosa” della Pro Loco di Cetara in visita ad Amalfi con l’Associazione “Pro Rosa”

Un pomeriggio diverso, all'insegna della riscoperta dei luoghi del cuore e della condivisione tra donne. È quello vissuto dalle oltre 30 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione "Pro Rosa" e dalle rappresentanti delle "quote rosa" della Pro Loco di Cetara, che sabato hanno raggiunto Amalfi...

Notizie, Lifestyle

EIC, il comitato esecutivo approva il consuntivo e dà il via libera al progetto per la sede definitiva nel Porto di Napoli

Il comitato esecutivo dell'Ente Idrico Campano, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno in agenda. Il comitato ha approvato il rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2024. Nel corso della seduta, è stato approvato il progetto definitivo "Lavori di...

Notizie, Lifestyle

“La Magia dei Bambini”: 17 maggio a Minori un evento formativo per educatori e studenti

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 11, l'Aula Consiliare del Comune di Minori ospiterà il primo appuntamento del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa promossa dal Forum dei Giovani di Minori in collaborazione con professionisti dell'educazione infantile e con il supporto dell'amministrazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno