Tu sei qui: Notizie, LifestyleVenerdì 29 novembre sciopero generale: la manifestazione regionale di Cgil e Uil a Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 10:47:16
Il 29 novembre 2024, Cgil e Uil hanno proclamato uno sciopero generale di 8 ore in tutta Italia, che in Campania sarà attuato con una manifestazione regionale che avrà luogo a Napoli. Il corteo partirà da Piazza Mancini e si concluderà in Piazza Matteotti, con gli interventi conclusivi di Nicola Ricci, segretario generale di Cgil Napoli e Campania, e di Pierpaolo Bombardieri, segretario generale di Uil.
Questa mobilitazione è stata indetta per protestare contro una manovra di bilancio che, secondo i sindacati, penalizza i lavoratori, i pensionati e i cittadini, con tagli che non investono nel futuro del Paese. I temi al centro della protesta includono salari, pensioni, rinnovo dei contratti, politiche industriali, salute e sicurezza sul lavoro.
Cgil e Uil chiedono un cambiamento sostanziale nella gestione economica del Governo, ritenendo che la manovra attuale imponga un periodo di austerità di sette anni, con effetti devastanti su potere d'acquisto, precarietà lavorativa e tagli ai servizi pubblici. Le principali richieste includono:
Inoltre, i sindacati chiedono una politica industriale che favorisca l'occupazione, la difesa dei settori manifatturieri e dei servizi, e l'introduzione di misure per contrastare la precarietà e migliorare la sicurezza sul lavoro. Tra le altre rivendicazioni, si segnala la richiesta di ritirare il Disegno di Legge Sicurezza, che limiterebbe la libertà di manifestare il dissenso.
Lo sciopero coinvolgerà lavoratori di tutti i settori, pubblici e privati, e in particolare i comparti della sanità, istruzione, trasporti pubblici e enti locali. Diversi sindacati hanno aderito alla mobilitazione, tra cui FLC Cgil, FP Cgil, UIL FPL, UIL PA, e UIL Scuola, insieme ad altri gruppi come ADL Cobas, USI e CUB.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10269102
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...