Tu sei qui: Notizie, LifestyleVertenza FOS Battipaglia, Ministro Urso incontra il CEO: «C’è volontà di trovare soluzione industriale»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 11:14:04
Sul sito di Prysmian a Battipaglia c'è la volontà dell'azienda e del governo di trovare "una soluzione industriale che preservi produzione e occupazione". È quanto dichiarato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) a seguito della riunione svoltasi a Palazzo Piacentini, in video collegamento, sulla vicenda dello stabilimento Fos (Fibre ottiche sud), in provincia di Salerno, cui hanno partecipato anche il titolare del Mimit, Adolfo Urso, e l'amministratore delegato e direttore generale di Prysmian, Massimo Battaini.
Con l'obiettivo di trovare la "soluzione industriale" sarà presto convocata una nuova riunione alla quale prenderà parte, insieme al Mimit e alla multinazionale dei cavi per energia e in fibra ottica, anche l'azienda che il 30 aprile scorso ha avanzato un'offerta non vincolante per rilevare il sito produttivo di Battipaglia.
Giunta l'offerta, il Ministero aveva chiesto all'azienda "disponibilità a prorogare ulteriormente le attività presso lo stabilimento FOS di Battipaglia almeno per altri tre mesi, al fine di poter approfondire gli aspetti tecnico economici dell'operazione con i proponenti e arrivare a una soluzione che sia la base per il definitivo rilancio del sito".
Si tratta di una sensibilizzazione che segue le azioni svolte dal MIMIT per monitorare l'eventuale interesse di altri soggetti industriali e si pone all'interno del rinnovato quadro regolamentare che ha visto l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) individuare - su sollecitazione MIMIT - gli standard tecnici per i cavi in fibra ottica a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete, così da assicurare adeguati livelli qualitativi e prestazioni elevate di connettività.
"Siamo fortemente impegnati nell'individuare una soluzione per il futuro dello stabilimento produttivo, salvaguardando un'attività ad altissimo valore strategico a cui non intendiamo rinunciare. Continueremo il confronto con tutti gli attori affinché questa azienda, dall'elevato patrimonio tecnologico, possa continuare a competere a livello globale", ha affermato il ministro Urso.
"Accolgo con grande favore l'incontro avvenuto a inizio settimana tra il ministro Urso e il ceo di Prysmian finalizzato a trovare un accordo industriale che tuteli produzione e occupazione dello stabilimento di Battipaglia. Purtroppo la chiusura dell'impianto si deve alla negligenza dei governi di sinistra, che nulla hanno fatto per tutelare il mercato interno, lasciando lavoratori e indotto alla mercé di crisi aziendali e perdite di posti di lavoro. Con il governo Meloni l'approccio è cambiato perché il nostro agire è orientato nel supremo interesse dell'Italia, come dimostra anche il tavolo, sempre al Mimit, per risolvere la vertenza di Industria Italiana Autobus, in Irpinia, con l'intervento di soggetti privati". Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone.
Nel frattempo, la Regione Campania ha convocato una riunione strategica a Napoli il prossimo 10 maggio per discutere di un piano sociale che possa evitare la perdita di circa 300 posti di lavori e la chiusura dello stabilimento.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107018100
Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...
Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...
È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
La Costiera Amalfitana e Sorrentina continuano a essere teatro di una crescente emergenza legata al trasporto pubblico locale, aggravata da flussi turistici senza precedenti e da un'infrastruttura viaria inadeguata. In questo contesto, la CISL e la FIT-CISL di Salerno rilanciano l'allarme e chiedono...